Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-02-2007, 21:34   #1
wichy
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: na
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 62
Messaggi: 248
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ph rubinetto 7,2 ph acquario 8, possibile?????

Sono al mio primo acquario, ho rilevato i seguenti valori dell'acqua in vasca al 23° giorno di maturazione:

Ph rubinetto : 7,2
Ph acquario: 8,0
Gh acquario : 13,5

1) Perchè Ph acquario mi risulta maggiore del Ph di rubinetto?
eppure 23 giorni fa ho riempito tutto l'acquario di sola acqua di rubinetto!!

2) potrebbe dipendere dal fatto che 3 giorni fa ho inserito 5 nuove piante? o dal fatto che fin dall'inizio ho una roccia lavica, o del legno di Java? oppure dal fatto che ho utilizzato fino a ieri un neon bianco e azzurro 10000 K, oggi ho messo il 6500 K tutto bianco, influenza la fotosintesi questa differenza, e quindi l'emissione di CO2 da parte delle piante quindi il ph?

Scusate questo volo pindarico sto cercando di capire, aiutatemi...

NO2 e NO3 non li ho ancora misurati...

Tutte le caratteristiche di vasca e allestimento sono in calce (sulla mia firma).

Grazie
wichy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-02-2007, 21:57   #2
bieg80
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Bologna
Messaggi: 353
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
....hai rocce calcaree ?
bieg80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2007, 22:04   #3
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lascia che finisca la maturazione poi ne riparliamo. Io nel mio acquario ho messo acqua di rubinetto che nella mia zona ha PH 6 e KH 0 ed in acquario ho PH 7 e KH 6 (stabili da 8 mesi), non chiedermi perchè, non lo so (forse il ghiaietto), comunque a me per i pesci che ho va' bene così. Misura NO2 ed NO3 per sapere quando sarà finita la maturazione.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2007, 10:31   #4
wichy
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: na
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 62
Messaggi: 248
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bieg80
....hai rocce calcaree ?
Ho come fondo il classico ghiaietto (5 Kg scuro e 2,5 Kg bianco) ben lavato prima di inserirlo in acquario, una roccia lavica e due rametti di legno di java...
wichy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2007, 10:41   #5
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
è ghiaia di quarzo o ghiaietto policromo ?
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2007, 10:58   #6
asterix
Ciclide
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 1.087
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo me il pH del rubinetto non è rilevante.

prima di tutto il pH dipende dalla temperatura (non in maniera sostanziale ma comunque un po' sì).

poi dipende dalla Co2 disciolta la cui concentrazione si modifica immediatamente in vasca: le piante la tolgono e poi la rimettono, il filtro la toglie con il getto... e bla e bla...

poi ci sono i legni che modificano l'equilibrio aggiungendo acidi ummici e in qualhe modo modificando il tampone... poi ci sono i sali e il fondo...

il GH non è basso... ma il KH quanto è?

posso dirti che secondo me non è importante come mai hai pH 8 ma il fatto che ce l'hai... che pesci vuoi mettere?
__________________
l'anima aiuta il corpo e a volte lo sostiene.
è l'unico uccello che può sostenere la propria gabbia
asterix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2007, 14:00   #7
wichy
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: na
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 62
Messaggi: 248
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da milly
è ghiaia di quarzo o ghiaietto policromo ?
Dovrebbe essere ghiaia di quarzo (sicuramente non policromo).
wichy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2007, 14:02   #8
wichy
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: na
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 62
Messaggi: 248
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da milly
è ghiaia di quarzo o ghiaietto policromo ?
Allego foto (non chiara però forse riesci ad individuare la tipologia del fondo)
wichy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2007, 14:08   #9
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non si vede bene. fai una prova, preleva una manciatina di fondo, versaci su alcune gocce di viakal, se noti una certa effervescenza significa che è ghiaia che contiene calcare
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2007, 14:08   #10
wichy
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: na
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 62
Messaggi: 248
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da asterix
secondo me il pH del rubinetto non è rilevante.

prima di tutto il pH dipende dalla temperatura (non in maniera sostanziale ma comunque un po' sì).

poi dipende dalla Co2 disciolta la cui concentrazione si modifica immediatamente in vasca: le piante la tolgono e poi la rimettono, il filtro la toglie con il getto... e bla e bla...

poi ci sono i legni che modificano l'equilibrio aggiungendo acidi ummici e in qualhe modo modificando il tampone... poi ci sono i sali e il fondo...

il GH non è basso... ma il KH quanto è?

posso dirti che secondo me non è importante come mai hai pH 8 ma il fatto che ce l'hai... che pesci vuoi mettere?
Ho allegato foto dell'acquario sopra a Milly così puoi farti un'idea;

la temperatura è 26° C;

tutti gli altri dati sono nella descrizione del mio acquario;

il Kh non l'ho misurato, aspetto il 30° giorno;

vorrei inserire rasbora eteromorpha e colisa lalia (oltre un paio di cory).

DOMANDA
So che hanno bisogno di acqua più tenera (si può fare un cambio con acqua omotizzata dopo il 30 gg, però come fare per abbassare il ph? - basta il cambio con acqua osmotizzata x abbassare anche il ph?)
wichy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
possibile

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17882 seconds with 14 queries