Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-01-2007, 13:21   #1
gio14
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 225
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a gio14

Annunci Mercatino: 0
un parere sul mio acquario

da 17 giorni ho avviato un 50 lt netto con 30 watt illuminazione e come piante
hygrophila polis., microsorium pteropus, muscio di natale, riccia, rotola rotundifolia, echinodorus e limnophila

come decorazioni legno di manila e bambu (tutto bollito)

fondo fertile della tetra e ghiaino

oggi ho fatto i test
ph 8
gh 13
kh 7
no2 0
no3 5

i batteri li ho inseriti tutti i giorni

ho alcune alghe e l'acqua non proprio trasparente

secondo voi posso iniziare ad inserire i pulitori?? caridine o ampullarie??? e quanti???
sono parametri adatti alle rasbore e ai betta???
gio14 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2007, 13:29   #2
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i nitriti li hai monitorati e hai constatato che il picco è già avvenuto oppure li hai misurati solo ora ? se è già avvenuto aspetta comunque 1 settimana ad inserire qualsiasi pesce.
i valori di durezza e PH non vanno bene per le rasbore che vogliono acqua tenera e acida. la durezza può andare bene per i betta ma devi abbassare il PH almeno a 7,2. in breve se volevi fare una vasca di ambientazione asiatica con betta e rasbore devi modificare i valori con piccoli cambi di acqua d'osmosi (solo dopo che il filtro sarà maturo) e eventualmente inserire la CO2 o torba.
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2007, 13:32   #3
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Se l'acqua è lattiginosa può essere una polvere leggerissima in sospensione, troppo leggera per depositarsi. In quel caso ti conviene mettere nel filtro (come primo materiale attraversato dall'acqua) 1 o 2 fogli di scottex ripiegati.
Quando l'acqua torna limpida rimuovili. O se non torna limpida rimuovili cmq dopo una mezza giornata, prima che si spappolino.
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2007, 13:37   #4
gio14
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 225
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a gio14

Annunci Mercatino: 0
non avuto occasione di fare altri test questo è il primo.
che quantità di acqua osmotica dovrei utilizzare????
altrimenti cosa potrei metterci????
gio14 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mio , sul

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14811 seconds with 14 queries