leggi molto in giro per internet, comunque...
-prepari i tubicini dell'aeratore (che secondo me è utile in caso di malattie, per aumentare gli scambi gassosi, per aumentare il movimento dell'acqua)da fissare con delle ventose sul fondo dell'acquario e lasciando fuori dal ghiaino le pietre porose per la diffusione delle bolle
-per le piante devi comprare un substrato fertile (ce ne sono tanti, a te la scelta) da ricoprire con del ghiaietto (non calcareo), e non di colore bianco, perchè può dare fastidio ai pescetti, da lavare mooolto accuratamente primi di inserirlo nell'acquario: se vuoi vedere degli allestimenti per avere un'idea guarda qui
http://www.adaeuro.com/
per vedere i vari tipi di piante le trovi qui su acquaportal nella sezione schede, in alto sulla barra blu
- in base alle piante dovrai cambiare, adattare, i neon e sceglire che fertilizzante comprare
-acqua: per il momento puoi inserirla in acquario senza attendere 24 ore, aggiungendo dei prodotti per legare i metalli pesanti, metti una pentola sul fondo della vasca e versaci dentro l'acqua per non gettarla direttamente nella ghiaia, rovinando tutto e facendo venire a galla il terriccio
filtro: se è quello biologico si costruisce, partendo da destra(dove ci sono le fessure per far entrare l'acqua) nel primo vano termoriscaldatore(utile per non far subire ai pinnuti degli sbalzi termici, e per aumentare la temperatura in caso di malattie che lo richiedono), secondo vano sotto cannolicchi o comunque elementi ceramici(per l'isediamento della colonia batterica utile per l'equilibrio dell'acquario), sopra questi una spugna e della lana filtrante, che non va lavata altrimenti se c'è la necessità di farlo lavi prima la spugna senza toccare la lana, per non distruggere i batteri che si insidiano anche qui, la settimana successiva lavi la lana e lasci stare la spugna, per lo stesso motivo, ultimo scomparto la pompa
filtro, che per raggiungere la sua maturazione completa, ha bisogno di un mese, durante il quale puoi aiutarlo inserendo dei prodotti "aiutanti del filtro" o batteri vivi (es: Denitrol della JBL), e non inserendo alcun pesce
come verificare la maturazione del filtro? verso il 10 giorno dovresti avere un picco di nitriti (quindi è bene che tu abbia a disposizione dei test per l'acqua, i più importanti sono NO2, NO3, gh, ph, kh) incomincerà a scendere lentamente, e poi si verificherà un picco di nitrati, che a loro volta scenderanno nella norma, segno le che l'acquario è pronto ad ospitare i pescetti, che molto sggiamentew inserirai uno alla volta, mettendo nel sacchetto nel quale si trova il pescetto un pò della tua acqua per farlo abituare ai nuovi valori, poi lo prendi con un retino e lo metti dentro l'acquario (ti consiglio di non versare l'acqua del sacchetto perchè quella del negoziante potrebbe contenere qualche virus, o fungo... quindi meglio prevenire
-pesci: li decidi in base ai valori della tua acqua, oppure se hai individuato già i futuri inquilini cercherai di modificare i valori, con prodotti chimici o con acqua d'osmosi
- se vuoi inserire qualche legno ricordati di farlo bollire, e lo stesso per le pietre(controllando che non siano calcaree, altrimanti ti sballano i valori dell'acqua)
spero di averti detto tutto
ah si...niente carboni, anche se rendono l'acqua più limpida assorbono sostanze importanti per l'acquario, di solito viene usato solo dopo una cura con medicinali
se mi viene in mente dell'altro te lo dico
ciao