Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-01-2007, 17:13   #1
Bill
Guppy
 
Registrato: Jun 2004
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bill

Annunci Mercatino: 0
Ovatta

Ciao a tutti.

Io ho 3 acquari con filtri a comparti , e uso lo schema ovatta x filtro meccanico, spugne blu e cannolicchi x biologico, che non tocco mai.

Ma ultimamente mi chiedo se questa ovatta posso sostituirla meno spesso, perchè quando diventava marroncina la cambiavo subito, ma se serve a trattenere le impurità grossolane anche se non è candida fa lo stesso no??
L'importante è che non sia talmente sudicia da non trattenere più le particelle di sporco, o sbaglio?
Bill non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-01-2007, 19:52   #2
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
esatto va sostituita quando non svolge più bene il filtraggio meccanico e/o rallenta il flusso dell'acqua
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2007, 21:13   #3
lollo22
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Città: ascoli piceno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 273
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lavarla sotto acqua corrente no!!!
si può sostituire ma se la lavi ritorna pulita,dopo diveri lavaggi la cambi
lollo22 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2007, 20:41   #4
Bill
Guppy
 
Registrato: Jun 2004
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bill

Annunci Mercatino: 0
perchè prima quando avevo un acquario solo me ne fregavo, ma ora in effetti se si può risparmiare del materiale è meglio!! Laverò
Bill non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2007, 00:14   #5
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 64
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:

si può sostituire ma se la lavi ritorna pulita,dopo diveri lavaggi la camb
atrnzione ai troppi lavaggi...se tende ad infeltrire non fa più bene il suo lavoro...l'acqua passa dove trova meno resistenza....
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2007, 13:08   #6
mark72
Ciclide
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io quando avevo il filtro interno non trovavo molto giovamento nel lavarla e di solito la sostituivo, non è molto costosa la lana e non serve metterne molta, basta un piccolo strato.
mark72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2007, 20:53   #7
Bill
Guppy
 
Registrato: Jun 2004
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bill

Annunci Mercatino: 0
Già, oggi le ho sostituiti tutti gli strati facendone di più sottili, a parte il fatto del costo effettivamente non troppo alto , mi faceva schifo lavarle perchè puzzavano sono fini e lo sporco si annida e inizia a decomporsi, penso la ragione sia questa.. (era comunque più di un mese che non le cambiavo)

Ho notato anche che nell'acquario che gira da più tempo tende a sporcarsi davvero poco, nonostante 12 ciclidi in 150 litri, ma è anche quello col filtro interno più ampio (artigianale)
Bill non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ovatta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15274 seconds with 14 queries