Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ho circa 10 pesci di cui 8 tutti uguali ( hanno circa 3 mesi di vita visto che sono stati partoriti nella vasca), però non so dirvi come si chiamano; poi ho 2 platy ( quelli rossi ).............tutti questi pesci sono sempre a filo dell'acqua.
Comunque gli 8 pesci non dovrebbero stare a galla perchè dal negoziante girano per tutto l'acquario.
Scendono solo se cade del mangiare verso il basso o comunque solo raramente.
Sono sempre lo boccheggiano.....però girano per tutta la vasca.
PH poco sotto 6,5 e Gh 11...acquario da 58 litri con bombola co2 funzionante ed un neon bianco.
Cosa ne dite?? Cosa posso fare?
Poi ogni volta che inserisco il pesce che mangia le lumache, rimane vivo non + di 3 giorni. Appena lo inserisco rimane subito immobile e cerca di nascondersi per andare a morire in pace. Che fare?
Infine ho 4 neon che stanno a centro vasca.
Ultima considerazione....ho circa 8 piante ( tutte piante verdi )...e molte di queste hanno fatto sulle foglie un specie di peluria...cosa puo essere??
grazie a chi mu puo' aiutare soprattutto per i pesci
avrai troppa co2 oppure acqua molto inquinata. Prova a spegnere la co2 e a fare cambi parziali più spesso...
Il "pesce che mangia le lumache" come lo chiami probabilmnete è un botia macracanthus e non è adatto a vivere in acquari da 50 litri ma dai 400 in su, e in gruppo... Informati bene prima di acquistare pesci...
Con molta probabilità sono nitriti e nitrati alti, come suggerisce milly, derivanti, come dice balabam da una gestione poco attenta dell'acquario.
Se si sono riprodotti in vasca scommetto che sono guppy...
Il PH per i poecilidi (è la famiglia di alcuni pesci) quali platy e (penso siano i tuoi) guppy dovrebbe stare intorno al 7,5.
__________________
«Iovine, Schiavone, Zagaria non valete nulla. Loro poggiano la loro potenza sulla vostra paura, se ne devono andare da questa terra»
nh3 pari a 0,1 mg/l..quindi bassissimo
no2 pari a 0 e dovrebbe essere l'ammoniaca.
NH2 non ho le prove da poter fare.
I pesci riprodotti non sono i guppy e nemmeno i platy (questi ultimi appena acquistati ieri). La mdre è morta...i piccoli rimasti sono 8 ed il padre è vivo.
Il padre nero sembra quasi fatto di velluto, con una grossa e bella "pinna sopra" e una + piccola sotto. Ho provato a guardare le foto dei pesci nel sito, ma non sono riuscito a riconscerlo.
Il PH per i platy ( ne ho 2 da 3 giorni ) deve essere 7,5; per i neon quanto deve essere? Per lo spazzino ed il pulisci vetro quanto deve essere?
Come faccio ad alzare il PH 6,3 attuale senza alzare la durezza GH ora ad 11?
__________________
.. è chiaro che il pensiero da fastidio anche se chi pensa è muto come un pesce, anzi un pesce, e come pesce è difficile da bloccare.. e lo protegge il mare..
Dalla- Com'è profondo il mare.
mi correggo non sono molly.. altrimenti ti avrebbero mangiato la peluria.. ovvero le ALGHE!! troppa CO2..
__________________
.. è chiaro che il pensiero da fastidio anche se chi pensa è muto come un pesce, anzi un pesce, e come pesce è difficile da bloccare.. e lo protegge il mare..
Dalla- Com'è profondo il mare.