Ho acquistato qualche mese una coppia di betta all associazione Italiana betta, volevo solo 2 betta da inserire in un 50 litri piantumato anche con galleggianti che ho nel secondo soggiorno e pensavo 2 betta ci potessero stare bene....
La coppia a detta di chi mi é stata venduta non era di riproduzione in cattività ma selvatica, non so se crederci o meno ma il prezzo era di molto superiore a quello dei betta Rossi e blu che si trovano in commercio.
Inserita in vasca hanno subito iniziato a fare nidi e uova in quantità, ogni tanto vedevo qualche piccolo e davo del cibo sminuzzato per avannotti ma poi non li vedevo più... ho sempre pensato fossero morti. Oggi mi accorgo che dietro una radice tra i sassi e una pianta esiste una vera e propria colonia di piccoli di tutte le dimensioni! In alcuni si intravedono già delle tonalità di colore!
Ma come diavolo hanno fatto a sopravvivere? É veramente così semplice allevare i betta? Mi sembra di avere dei guppy...
Nella vasca avevo appena inserito 20 avannotti di Ancistrus che mi erano nati nell amazzonico nella speranza di turarli su e poi regalarli... ora mi ci ritrovo anche con 20/30 betta! Che ci faccio??? Se son maschi poi? Si ammazzano?
Stupefatto!
Offro Ancistrus e betta! AAA cercasi casa!
------------------------------------------------------------------------
