![]() |
Avannotti betta e ora?
Ho acquistato qualche mese una coppia di betta all associazione Italiana betta, volevo solo 2 betta da inserire in un 50 litri piantumato anche con galleggianti che ho nel secondo soggiorno e pensavo 2 betta ci potessero stare bene....
La coppia a detta di chi mi é stata venduta non era di riproduzione in cattività ma selvatica, non so se crederci o meno ma il prezzo era di molto superiore a quello dei betta Rossi e blu che si trovano in commercio. Inserita in vasca hanno subito iniziato a fare nidi e uova in quantità, ogni tanto vedevo qualche piccolo e davo del cibo sminuzzato per avannotti ma poi non li vedevo più... ho sempre pensato fossero morti. Oggi mi accorgo che dietro una radice tra i sassi e una pianta esiste una vera e propria colonia di piccoli di tutte le dimensioni! In alcuni si intravedono già delle tonalità di colore! Ma come diavolo hanno fatto a sopravvivere? É veramente così semplice allevare i betta? Mi sembra di avere dei guppy... Nella vasca avevo appena inserito 20 avannotti di Ancistrus che mi erano nati nell amazzonico nella speranza di turarli su e poi regalarli... ora mi ci ritrovo anche con 20/30 betta! Che ci faccio??? Se son maschi poi? Si ammazzano? Stupefatto! Offro Ancistrus e betta! AAA cercasi casa! ------------------------------------------------------------------------ https://i.postimg.cc/CRP5CZBd/55-A1-...0-DAAA0-A9.jpg https://i.postimg.cc/xXCTd0xQ/601-C1...D13-E38-C7.jpg |
|
Li hai pagati di piu' perche' sono varieta' koi ( penso halfmoon plakat ) , non comuni come i classici .
Io fossi in te li terrei e vedrei che colori escono , magari li porti a qualche fiera adulti e li vendi o metti qualche annuncio sul mercatino . Non essendo molto comuni un po' di mercato potrebbero averlo e comunque gli esemplari piu' belli io me li terrei . Nel tuo acquario si sono salvati perche' hanno trovato ripari e di che mangiare , o era bello maturo l'acquario oppure quello che gli davi sminuzzato lo hanno gradito .. o entrambe le cose . |
Beh grazie. La prima volta che compro betta, ho esperienza ventennale di cicilidi ma nulla di betta.
Problema: posso tenere solo le femmine credo, i maschi la vedo dura...mica posso farmi 20 acquari. |
Non so da quando cominciano a lottare , hai tempo per vedere i colori e decidere se tenerne almeno un paio .
|
Ok, vedremo come va... grazie.
|
Aggiungo due foto dei piccoli più grandicelli, ho appena acquistato una piccola batteria da 25 litri perché qui iniziano a scansarsi. Non capisco però perché é la femmina adulta che picchia i piccoli, mentre il maschio é tranquillo...
https://i.postimg.cc/w3DMxPHk/106781...B58359-AF0.jpg https://i.postimg.cc/xkqq01Tk/E32178...73-F4-EDF3.jpg |
Complimenti, hai avuto una bella serie di nidiate spontanee, segno che curi bene i tuoi pesci!
Come ti è stato detto sono Betta splendens di una varietà selezionata per i concorsi. Il padre è di forma Halfmoon Plakat e la varietà di colore è detta Koi, per analogia con le famose Carpe. Spero che tu sia riuscito a portarli avanti. Le sorelle possono convivere in una vasca da 50 litri se sono sempre state insieme. I genitori e i maschi andranno separati. In 50 litri infatti puoi tenere solo un maschio, come sempre nei Betta |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl