Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-04-2016, 23:11   #1
Antonello73
Plancton
 
Registrato: Apr 2016
Città: forni di sotto udine
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Question consiglio su pompa di movimento

ciao a tutti.
ho notato nel mio acquario di 100 litri che le piante a stelo che ho,crescendo fin in superficie mi crea una zona in cui l acqua non circola.questo accade anche fra le foglie di quest ultime causandomi un a proliferazione di alghe.
la pompa del filtro funziona bene,sono proprio le piante che mi creano una barriera superficiale.
le ho potate un pochino ma vorrei lasciarle un pò lunghe che mi creano un pò d ombra per i pesci.
secondo voi posso mettere una piccola pompa di movimento appena sotto il pelo dell acqua così da ripristinare un corretto ricircolo della superficie?
in acquario erogo co2 con impianto askoll e relativo diffusore.pensavo di mettere la pompa proprio sopra al diffusore così da diluire meglio pure la co2 erogata.
in alternativa cambiare pompa del filtro con una più potente?
aspetto consigli..grazie
Antonello73 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-04-2016, 23:32   #2
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Antonello
Certo qualche fotografia sarebbe d'aiuto comunque, in linea generale, se la pompa è correttamente dimensionata in funzione alla vasca, difficilmente serve una pompa di movimento.......soprattutto in vasche di relativamente piccola dimensione.
Anche io preferisco lasciare libertà di crescita alle piante, che arrivano in superficie ed oltre, per mantenere buono il ricircolo mi accontento, ogni tanto, di cambiare direzione al getto di uscita.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2016, 17:55   #3
Antonello73
Plancton
 
Registrato: Apr 2016
Città: forni di sotto udine
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie della risposta Malù.
quindi è meglio che cambio la pompa del filtro?
se l acqua ristagna per causa delle piante,qualcosa devo pur fare...
mi sembra che la pompa del filtro sia da 300 l/h..
provo a metterne una da 600 l/h?
ci potrebbero essere problemi per i batteri del filtro?
controindicazioni?
Antonello73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2016, 20:04   #4
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
300 l/h in una vasca da 100 sono un po' pochini.... almeno 400/500.
Comunque intendevo spostare il getto, "seguendo" l'andamento delle piante.

Posted With Tapatalk
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2016, 20:25   #5
Antonello73
Plancton
 
Registrato: Apr 2016
Città: forni di sotto udine
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma con pompa piu potente ci sn controindicazioni?
per i batteri intendo..
Antonello73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2016, 20:33   #6
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La pompa deve comunque essere proporzionata al volume del filtro.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2016, 20:38   #7
Antonello73
Plancton
 
Registrato: Apr 2016
Città: forni di sotto udine
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma allora essendo la pompa originale del filtro dovrebbe essere gia giusta...
era in dotazione con l acquario..
Antonello73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2016, 20:42   #8
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Probabilmente la pompa è correttamente dimensionata per il filtro........ma quest'ultimo non lo è per la vasca, non sempre i filtri in dotazione vanno bene.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2016, 21:28   #9
Antonello73
Plancton
 
Registrato: Apr 2016
Città: forni di sotto udine
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ohoo noooo..non dirmi che mi toccherà mettere un filtro esterno..
e se si,devo mica ripartire da zero con la maturazione?
Antonello73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2016, 21:41   #10
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A questo punto, prima di consigliarti eventualmente l'acquisto di un nuovo filtro, sarebbe meglio conoscere le dimensioni della vasca e il tipo di filtro in dotazione.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consiglio , movimento , pompa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23883 seconds with 14 queries