Grazie Luca... ma i professionisti sono altri...

La cosa difficile con questa specie è che non supera i 3 cm di lunghezza.
Quindi bisogna avvicinarsi molto e, con un treppiedi, uno scatto flessibile e tanta pazienza, aspettare che ti si piazzi davanti l'obiettivo (obbligatoriamente macro 1:1 ...

) e scattare quando si ferma quel microsecondo (perché è meglio non utilizzare il flash).
In pratica, una foto di queste richiede un appostamento di un'oretta....


Aiuta anche sottoesporre di uno stop (così da avere tempi più rapidi) e poi recuperare in fase di lavorazione. E ovviamente impostare ISO alti, ma non troppo (direi 800, ma poi molto dipende dal tipo di macchina fotografica

).