Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-02-2015, 18:25   #1
anthias71
Ciclide
 
L'avatar di anthias71
 
Registrato: Aug 2005
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 1.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
e questa è la mia...

vasca:
80x40x25h (tracimazione con scarico artigianale e carico mediante Violet glass Do!aqua)
sfondo rivestito esternamente da pellicola adesiva nera

supporto:
80x40x70h (tubolari di alluminio e rivestimento in plexiglass bianco, tutto rigorosamente homemade)
il mobile conterrà:
-sump 60x30x22h divisa in scomparti per contenere i materiali filtranti, la pompa di risalita ed il riscaldatore (comandato tramite fantini&cosmi e sonda in vasca).
-vasca di rabbocco 35x35x25h (collegata alla sump mediante galleggiante meccanico in modo da automatizzare il ripristino)
-quadro elettrico

illuminazione:
2 faretti led da esterno da 20W luce naturale tenuti alti rispetto alla vasca

allestimento:
sabbia chiara, rocce scure e legni (tanti e ramificati che escono un po' dall'acqua)

piante:
l'idea è quella di inserire solo piante che non necessitano di substrato fertile quindi,
Anubias barteri "bonsai"
Anubias barteri "nana"
Microsorum pteropus "Narrow Leaf"
Microsorum pteropus "Petit"
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle sp. "Japan"
Limnobium leavigatum
Azolla caroliniana
Phyllanthus fluitans
Fissidens fontanus

ospiti:
sto ancora valutando ma la mia intenzione è quella di inserire solo un piccolo gruppo, o Pseudomugil gertrudae o Poecilia reticulata (selezione) più una bella colonia di Neocaridina davidi (Red Cherry o Red Sakura)

Devo ancora finire di incollare la vasca di ripristino ed i vari scomparti della sump, a breve mi dovrebbe arrivare la pompa di risalita e poi la faccio partire!
anthias71 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
mia , questa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24810 seconds with 15 queries