AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   e questa è la mia... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=483957)

anthias71 12-02-2015 18:25

e questa è la mia...
 
vasca:
80x40x25h (tracimazione con scarico artigianale e carico mediante Violet glass Do!aqua)
sfondo rivestito esternamente da pellicola adesiva nera

supporto:
80x40x70h (tubolari di alluminio e rivestimento in plexiglass bianco, tutto rigorosamente homemade)
il mobile conterrà:
-sump 60x30x22h divisa in scomparti per contenere i materiali filtranti, la pompa di risalita ed il riscaldatore (comandato tramite fantini&cosmi e sonda in vasca).
-vasca di rabbocco 35x35x25h (collegata alla sump mediante galleggiante meccanico in modo da automatizzare il ripristino)
-quadro elettrico

illuminazione:
2 faretti led da esterno da 20W luce naturale tenuti alti rispetto alla vasca

allestimento:
sabbia chiara, rocce scure e legni (tanti e ramificati che escono un po' dall'acqua)

piante:
l'idea è quella di inserire solo piante che non necessitano di substrato fertile quindi,
Anubias barteri "bonsai"
Anubias barteri "nana"
Microsorum pteropus "Narrow Leaf"
Microsorum pteropus "Petit"
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle sp. "Japan"
Limnobium leavigatum
Azolla caroliniana
Phyllanthus fluitans
Fissidens fontanus

ospiti:
sto ancora valutando ma la mia intenzione è quella di inserire solo un piccolo gruppo, o Pseudomugil gertrudae o Poecilia reticulata (selezione) più una bella colonia di Neocaridina davidi (Red Cherry o Red Sakura)

Devo ancora finire di incollare la vasca di ripristino ed i vari scomparti della sump, a breve mi dovrebbe arrivare la pompa di risalita e poi la faccio partire!

daniele.cogo 12-02-2015 18:49

Interessante, quando allestisci metti qualche foto (e scegli gli Pseudomugil gertrudae che mi interessano più di guppy)! :-))

anthias71 21-03-2015 13:58

Piano piano...quasi ci siamo...
Devo decidere il materiale filtrante da mettere in sump.
Ero orientato su Sera Siporax ma mi è stato consigliato il BioRio di ADA sostenendo che è di qualità superiore.
Voi cosa ne pensate?

Emiliano98 21-03-2015 16:17

Secondo me usando lapillo vulcanico risparmi parecchio e non è male...

anthias71 21-03-2015 19:14

Il costo non è un problema, i materiali li prendo gratis....:-))
Il punto é che vorrei un filtraggio al top che mi consenta di stare più tranquillo e, se possibile, diradare cambi e manutenzioni varie.

bettina s. 23-03-2015 00:21

Quote:

Secondo me usando lapillo vulcanico risparmi parecchio e non è male...
ma va lavato molto ma molto bene, perché la polvere di cui è ricoperto alla lunga danneggia le pale della girante della pompa.

flashg 23-03-2015 11:52

non e' molto importante il materiale ,bensi la struttura della sump e i passaggi dell'acua ,la portata della pompa.
la bonta dei materiali serve solo per diminuire lo spazio dedicato al biologico .

anthias71 13-04-2015 08:50

piano piano sono arrivato a buon punto,
quando avrò altro tempo a disposizione farò gli ultimi ritocchi ...

https://farm8.staticflickr.com/7681/...1a0538e9_z.jpg

anthias71 31-05-2015 17:05


leonardo89 31-05-2015 18:16

Bellissima complimenti, adoro le vasche non troppo alte e larghe per non parlare dell'allestimento #70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10231 seconds with 13 queries