Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-09-2014, 20:13   #1
miko
Guppy
 
Registrato: Jul 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alghe azzurre o cosa?

Ciao ragazzi,

premetto che questa estate non ho avuto molto tempo da dedicare al mio acquario e ho dovuto darlo in gestione come tutte le estati ai suoceri per poter essere via.
Come ho sempre fatto quando tornavo, circa una volta ogni 10 giorni provvedevo ai miei cambi d'acqua e alla pulizia ma mi preoccupavo più di vedere come stavano i miei discus che le piante.
Gia a luglio ho potuto notare una patina che si radicava sui vetri e sulle piante ma tolta subito non ho fatto tanto caso, questa poi è aumentata ma veniva contrastata da una forte crescita delle piante quindi tagliavo le foglie infette e lasciavo quelle sane, pulivo i vetri e via.
Ora quando sono tornato l'ultima volta c'è stata una netta esplosione di quest'alga o cianobatteri non so e le piante praticamente da un mese non crescono più!!!
Io non ho variato minimamente da anni la prassi di manutenzione del mio acquario, cambi d'acqua del 40% ogni 10 giorni circa, filtraggio con torba, nessun fertilizzante, temperatura tra 29 e 30, e ho sempre avuto una buona vegetazione e nessuna alga!
Il vetro posteriore era praticamente pieno di questa roba e ho fatto un sacco di fatica a toglierla con la lametta ma in 10 giorni si è riformata quasi per la totalità...sono disperato.
L'unica cosa che posso dire è che non sono diatomee in quanto dove attaccano devo buttare via la pianta e ne ho già buttate vi parecchie, quasi tutte anche perché non crescono più! Di cosa si tratta? Ho cambiato anche 2 neon su 4 da una settimana a questa parte, quelli più vecchi ma non sembra ci sia miglioramenti!


miko non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-09-2014, 20:25   #2
miko
Guppy
 
Registrato: Jul 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
tutti i dati che posso darvi,

4 lampade neon t5 da 54W juwel, 1 color 2 nature e 1 day
litri vasca 400 netti
temperatura tra 28,5 e 29,5 a volte 32 per cura discus ma non fa testo, non lo faccio da 6 mesi.
ph tra 6,5 e 7 (ho notato un innalzamento ultimamente fino a 7,5 non so per quale motivo)
no2 assenti, no3 tra 5 e 15 (ho notato un calo)
gh 8 kh 3
non ho test fosfati.
miko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2014, 20:29   #3
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Dalla foto si fatica dire se sono cianobatteri, considerato anche che ce ne sono varie tipologie. I classici sono la patina verde, che si espande velocemente. Hanno odore sgradevole. Non sono duri da togliere, si disperdono facilmente in acqua... Rispetto ad altre alghe il pearling di solito è più evidente.

Quanti litri è l'acquario? Quanta watt hai di illuminazione e per quante ore?
Se hai anche una lista delle piante e dei pesci che allevi....


Inviato dal mio Asus Memopad 10
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2014, 21:46   #4
miko
Guppy
 
Registrato: Jul 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La vasca è un 450 litri lordi, 400 netti, come già scritto l'illuminazione è composta da 4 neon da 54 watt t5 quindi 216 watt totali divisi in diversi spettri 6500 k davanti a seguire 4100 k , 9000 k , 4100k
mai avuto problemi, unica cosa 2 lampade erano vecchiotte circa 24 mesi e ho provveduto 7 giorni fa a cambiarle, magari è troppo presto per dire se erano quelle ma le alghe ormai ci sono e si propagano a vista d'occhio.

Non mi sembra abbiano odore sgradevole ma controllerò meglio , ne ho sentite di peggio...

pesci ho solo discus, 8 dischi e qualche ottocinclus, ne avevo una dozzina ma con il tempo riesco a contarne solo 2 o 3.

Piante ahimè avevo una anubias con 30 foglie tutte piene di quella roba ne ho salvate 3 e ora si stanno impestando anche loro, Valisneria che sembra l0unica a reggere ma non cresce più, echinodorus impestate ne ho già eliminate 3 e delle 3 rimaste praticamente ho dovuto tagliare 20 foglie per pianta e tenere solo le più giovani, e limophila che se non cresce quella è veramente da preoccuparsi, infatti non cresce più! La limophila dovevo sfoltirla e tagliarla ogni 10 giorni, l'avevo presa apposta come pianta a crescità veloce per mangiare nitrati e elementi nutritivi ma ahimè è morta anche lei...
miko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2014, 22:07   #5
miko
Guppy
 
Registrato: Jul 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Domani provo a fare foto migliori...
miko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2014, 22:59   #6
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
partiamo da una cosa alla volta...
Cambi del 40% con pochi pesci in vasca mi sembra assurdo. Io cambierei al massimo un 20% e comincerei a misurare sempre NO3 e PO4 il giorno dopo il cambio, in modo da farsi un'idea di come gira sta vasca.

Non fertilizzare può andar bene ma non con tutte le piante, ad esempio la limnophila la differenza si noterebbe. Le echinodorus e la vallisneria queste servivano delle tabs da mettere alle radici. Detto questo... alghe ci sono in tutti gli acquari, ma se le piante stentano o deperiscono il carico organico va tutto alle alghe. Ancora peggio se metti i neon nuovi.
Devi quindi mettere mano su piante nuove e sulla gestione. Più una bella pulizia di ste schifezze di alghe heheee



Che acqua usi per i cambi e con che valori è il cambio?
Quante ore di luce fai?
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2014, 10:38   #7
miko
Guppy
 
Registrato: Jul 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Diciamo che sono stato sempre più attento ai discus che alle piante e i cambi di acqua ingenti i dischi li apprezzano molto, le piante di conseguenza mi sono sempre cresciute quasi a dismisura senza che facessi niente di fertilizzazione etc...ma evidentemente qualcosa è cambiato.
Credetemi che ho fatto una pulizia accurata piante legni e vetri 10 giorni fa ma ora sono tornate come prima, sta diventando una rottura.
I cambi d'acqua li faccio normalmente con acqua di rubinetto alla giusta temperatura e biocondizzionatore come ho sempre fatto + qualche goccia di torba liquida o estratti di quercia quando il ph mi sale sopra il 7 se la filtrazione a torba non è sufficiente del resto, sono 5 anni che faccio così, ho avuto le alghe verdi, filamentose a pennello ma poi tutte sparite, queste non le capisco, si riesce almeno a caratterizzarle? Cosa diavolo sono?
miko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2014, 10:56   #8
miko
Guppy
 
Registrato: Jul 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non so se avevo già postato questa foto a suo tempo, credo di no, comunque per chiarire ogni dubbio questo è l'acquario qualche tempo fa senza fertilizzazione. Io ho fatto il mio primo acquario a 14 anni e adesso ne ho 37, nel tempo mi sono accorto che con il giusto equilibrio fertilizzare, almeno che non si desideri specie particolari di piante o un plantacqurio dedicato non ha senso, soprattutto per il mio scopo che è creare un bel ambiente per i pesci ma non dedicare troppo tempo alle piante





evidentemente come ho detto qualcosa è cambiato quest'estate lasciandolo in "comodato d'uso" ma non capisco cosa e soprattutto non riesco a classificare l'alga o cianobattere che sia...

sicuramente acquistare nuove piante e diminuire i cambi potrebbe essere utile, ma non vorrei un esplosione di batteri per i miei discus, i cambi del 40% servono per dimezzare la carica batterica...
miko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2014, 11:05   #9
GTX
Pesce rosso
 
L'avatar di GTX
 
Registrato: Aug 2014
Città: Genzano di Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 29
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
controla i silicati dell'acquario e della tua acqu di rete. i silicati che favoriscono la cresita di diatomee o alghe silicee che se non ricordo male danno depositi marroni.
__________________
"se qualcosa potrebbe andar male..........sicuramente lo fara con probabilita direttamente proporzionale al danno"
GTX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2014, 11:11   #10
miko
Guppy
 
Registrato: Jul 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
potrebbe essere cambiato i valori l'acqua di rete?
miko non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , azzurre , cosa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20020 seconds with 14 queries