Come strutturare il filtro interno??
Io ormai ho da 7-8 mesi un'acquario da 120 lt con filtro interno..guardando vari forum su internet ho letto che meno si tocca il filtro (anche la parte meccanica) meglio è, poiché i batteri oltre che sui materiali porosi si riescono a depositare anche sulle spugne che filtrano l'acqua..quindi la mia domanda è...come strutturare la parte meccanica del filtro per toccarla il meno possibile??
P.s. Ho letto dei forum in qui deglio acquariofili non cambiavano la parte filtrante da 5-6 anni :#O :#O :#O
|