Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-06-2014, 19:35   #1
filippo serino
Ciclide
 
Registrato: Nov 2013
Città: albizzate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 26
Messaggi: 1.140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
acqua per "il mio primo acquario"

ciao. Dovrei riallestire il mio 80 litri e questa volta vorrei utilizzare dell acqua di RO. Mio papa la utilizza al lavoro prima di essere addolcita per le caldaie, e quindi riuscirebbe a procurarmela. Per l'avvio pensavo di provare un 50 e 50 di percentuale, per poi aggiustare se necessario fino ad arrivare ai valori ottimali. Premetto che devo partire da un acqua con PH 8 che abbasserei con bombola co2, gh 10 e kh 12. L'impianto di RO ha una membrana presumibilmente vecchiotta, in quanto i valori effettuati su quest'ultima sono kh e gh intorno ai 2/3 (adesso non ricordo bene). Secondo voi all'incirca che percentuale dovrei utilizzare per arrivare ad un acqua con kh intorno ai 5 ?
Premetto che le specie che vorrei ospitare saranno rasbore heteromorpha e/o neon.
Vi ringrazio in anticipo
filippo serino non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-06-2014, 20:04   #2
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Usa questa formula.

Fossi in te farei una scelta tra Trigonostigma e neon. Avresti una vasca molto più rilassante e naturale. Meglio un unico gruppo più folto che due con pochi esemplari.

Le misure della vasca quali sono?
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2014, 20:32   #3
filippo serino
Ciclide
 
Registrato: Nov 2013
Città: albizzate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 26
Messaggi: 1.140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Misure sono 80x30x circa 30. Per il solo gruppo allora solo di rasbore in quanto le posseggo gia.

Posted With Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Vomunque grqzie per lq formula soltanto che il kh ed il gh dell acqua ad osmosi non sono a zero. Magati faccio i calcoli e poi sto superiore di due gradi per l acqua

Posted With Tapatalk

Ultima modifica di filippo serino; 10-06-2014 alle ore 20:36. Motivo: Unione post automatica
filippo serino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2014, 20:42   #4
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Allora puoi usare tutta osmosi per i cambi e usare i sali di kh e gh separati per potarli al valore da te desiderato.

Ancora meglio, fai cambiare la membrana a tuo padre.

Ancora ancora meglio, ti compri un impiantino casalingo e ti produci e controlli la qualità della tua acqua.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2014, 21:03   #5
CichlaNigro
Pesce rosso
 
L'avatar di CichlaNigro
 
Registrato: Sep 2013
Città: Qualiano di napoli
Azienda: No
Collabori con: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 27
Messaggi: 666
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ci aggiungerei anche un trio di betta ...( 1 maschio e 2 femmine )
__________________
“Dalla terra nasce l’acqua, dall’acqua nasce l’anima… È fiume, è mare, è lago, stagno, ghiaccio e quant’altro… è dolce, salata, salmastra, è luogo presso cui ci si ferma e su cui ci si viaggia è piacere e paura, nemica e amica. È confine e infinito è cambiamento e immutabilità, ricordo e oblio”.
CichlaNigro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2014, 22:31   #6
filippo serino
Ciclide
 
Registrato: Nov 2013
Città: albizzate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 26
Messaggi: 1.140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora pet gli inquilini ok. Per l acqua......... prnsavo anche io fi comprarmi un impianto ma mi pteouccupavano gli sprechi di acqua. Cioè se devo produrre 10 litri di acqua ne spreco 40 . E un po esagerato. Per far cambiare la membrana del impianto a mio padre.... non posso anche perche lavora in una ditta e non e il capo... quindi lasciamo stare. ; )

Posted With Tapatalk
filippo serino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2014, 00:25   #7
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
L'acqua di scarto la si può sempre recuperare per annaffiare le piante in giardino o sul terrazzo se ne hai.

Sennò prova ad usare quella formula togliendo da kh finale che desideri, il kh dell'acqua d'osmosi che ti porta tuo padre.

Se mi dai tutti i valori esatti ti faccio un esempio pratico così forse riesco a spiegarmi meglio.

Non se funziona. L'unico modo è provare e poi fare i test con i reagenti.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2014, 09:18   #8
Marco2188
Ciclide
 
L'avatar di Marco2188
 
Registrato: Sep 2012
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.869
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 32
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per miscelare le due acque in modo da avere i valori giusti devi risolvere il seguente sistema
x*c1+y*c2=(x+y)*c3
x+y=vd
dove
c1 e c2 sono la durezza delle due acque
x e y i volumi delle due acque che dovrai mischiare insieme
vd il volume di acqua che vuoi produrre.
La formula l'ho calcolata in fretta però mi sembra giusta
__________________
Sii sempre te stesso a meno che tu non possa essere Batman in quel caso sii Batman
Chi vuol esser lieto sia, del domani non v'è certezza
Quando 900 anni di età avrai, bello non sembrerai
>> I miei pesci rossi <<
>> Il mio Sudamericano <<
Marco2188 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2014, 09:59   #9
filippo serino
Ciclide
 
Registrato: Nov 2013
Città: albizzate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 26
Messaggi: 1.140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusa e c3.
Allora io ho fatto seguendo il tuo ragionamento :
50*3+50*12=80* ?
Ho utilizzato 50 e 50 fi percentuale per vedere i risultati. Ti ringrazio ancora per la formula

Posted With Tapatalk
filippo serino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2014, 11:21   #10
Marco2188
Ciclide
 
L'avatar di Marco2188
 
Registrato: Sep 2012
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.869
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 32
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
c3 è la concentrazione dei sali che vuoi ottenere.
x e y sono litri di acqua, non percentuali.
ti ho semplificato la formula
y=vd(c3-c2)/(c2-c1) x=vd-y
dove
y sono i litri di acqua a concentrazione c2
x sono i litri di acqua a concentrazione c1
e vd i litri di acqua che vuoi preparare.
Spero che ora sia più chiara
---------
ps non lo scritto ma c3 potra assumere solo valori compresi tra quelli delle acque che usi, ovviamente in questo modo non puoi modificare a piacere gh e kh ma solo uno dei due, per l'altro dovrai usare i sali se vuoi alzarlo
__________________
Sii sempre te stesso a meno che tu non possa essere Batman in quel caso sii Batman
Chi vuol esser lieto sia, del domani non v'è certezza
Quando 900 anni di età avrai, bello non sembrerai
>> I miei pesci rossi <<
>> Il mio Sudamericano <<
Marco2188 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , il mio primo acquario

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16344 seconds with 14 queries