![]() |
acqua per "il mio primo acquario"
ciao. Dovrei riallestire il mio 80 litri e questa volta vorrei utilizzare dell acqua di RO. Mio papa la utilizza al lavoro prima di essere addolcita per le caldaie, e quindi riuscirebbe a procurarmela. Per l'avvio pensavo di provare un 50 e 50 di percentuale, per poi aggiustare se necessario fino ad arrivare ai valori ottimali. Premetto che devo partire da un acqua con PH 8 che abbasserei con bombola co2, gh 10 e kh 12. L'impianto di RO ha una membrana presumibilmente vecchiotta, in quanto i valori effettuati su quest'ultima sono kh e gh intorno ai 2/3 (adesso non ricordo bene). Secondo voi all'incirca che percentuale dovrei utilizzare per arrivare ad un acqua con kh intorno ai 5 ?
Premetto che le specie che vorrei ospitare saranno rasbore heteromorpha e/o neon. Vi ringrazio in anticipo #70 |
Usa questa formula.
Fossi in te farei una scelta tra Trigonostigma e neon. Avresti una vasca molto più rilassante e naturale. Meglio un unico gruppo più folto che due con pochi esemplari. Le misure della vasca quali sono? |
Misure sono 80x30x circa 30. Per il solo gruppo allora solo di rasbore in quanto le posseggo gia.
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Vomunque grqzie per lq formula soltanto che il kh ed il gh dell acqua ad osmosi non sono a zero. Magati faccio i calcoli e poi sto superiore di due gradi per l acqua Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
Allora puoi usare tutta osmosi per i cambi e usare i sali di kh e gh separati per potarli al valore da te desiderato.
Ancora meglio, fai cambiare la membrana a tuo padre. Ancora ancora meglio, ti compri un impiantino casalingo e ti produci e controlli la qualità della tua acqua. |
Io ci aggiungerei anche un trio di betta ...( 1 maschio e 2 femmine )
|
Allora pet gli inquilini ok. Per l acqua......... prnsavo anche io fi comprarmi un impianto ma mi pteouccupavano gli sprechi di acqua. Cioè se devo produrre 10 litri di acqua ne spreco 40 . E un po esagerato. Per far cambiare la membrana del impianto a mio padre.... non posso anche perche lavora in una ditta e non e il capo... quindi lasciamo stare. ; )
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
L'acqua di scarto la si può sempre recuperare per annaffiare le piante in giardino o sul terrazzo se ne hai.
Sennò prova ad usare quella formula togliendo da kh finale che desideri, il kh dell'acqua d'osmosi che ti porta tuo padre. Se mi dai tutti i valori esatti ti faccio un esempio pratico così forse riesco a spiegarmi meglio. Non se funziona. L'unico modo è provare e poi fare i test con i reagenti. |
Per miscelare le due acque in modo da avere i valori giusti devi risolvere il seguente sistema
x*c1+y*c2=(x+y)*c3 x+y=vd dove c1 e c2 sono la durezza delle due acque x e y i volumi delle due acque che dovrai mischiare insieme vd il volume di acqua che vuoi produrre. La formula l'ho calcolata in fretta però mi sembra giusta |
Scusa e c3.
Allora io ho fatto seguendo il tuo ragionamento : 50*3+50*12=80* ? Ho utilizzato 50 e 50 fi percentuale per vedere i risultati. Ti ringrazio ancora per la formula Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
c3 è la concentrazione dei sali che vuoi ottenere.
x e y sono litri di acqua, non percentuali. ti ho semplificato la formula y=vd(c3-c2)/(c2-c1) x=vd-y dove y sono i litri di acqua a concentrazione c2 x sono i litri di acqua a concentrazione c1 e vd i litri di acqua che vuoi preparare. Spero che ora sia più chiara --------- ps non lo scritto ma c3 potra assumere solo valori compresi tra quelli delle acque che usi, ovviamente in questo modo non puoi modificare a piacere gh e kh ma solo uno dei due, per l'altro dovrai usare i sali se vuoi alzarlo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl