Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-05-2014, 12:53   #1
carlsen
Avannotto
 
Registrato: May 2014
Città: milano
Acquariofilo: Marino
Età : 32
Messaggi: 64
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
help me

Salve a tutti,
mi presento sono Nicola ho 22 anni e mi sono appena iscritto al sito trovandolo estremamente interessante, e per poter scambiare opinioni ed in tal caso ricevere consigli, non dilungando troppo i convenevoli andrò dritto al sodo.
A breve allestirò una vasca in acrilico dalle dimensioni di : L 150cm, A 75cm, P 70cm, avente una capienza netta di circa 610 litri usando il metodo berlinese.
Ora i miei interrogativi:
ho letto molte riviste ed articoli per saperne di più sull'argomento, dato che a breve lo farò personalmente, quindi in sostanza dalla nozioni apprese il filtro della mia vasca sono fondamentalmente le rocce vive completando il ciclo azotato, ma mi e capitato di leggere su vari forum di inserire o per meglio dire creare a parte anche un filtro biologico! ma questo non va contro i principi del berlinese?? anche perche se no la dinamica della sump in cui vi e lo skimmer a che serve? qual'ora ci fosse un filtro biologico??
voglio capire meglio come funziona a pieno la sump.
E poi per quando riguarda l'illuminazione sono meglio i led, potendo riprodurre l'alba il tramonto e la luce lunare o le lampade hqi ?
grazie a tutti ciaooo
carlsen non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-05-2014, 13:34   #2
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 32.053
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 170
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
Benvenuto.... ti sposto nella sezione più adatta...CIaooo
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2014, 14:08   #3
carlsen
Avannotto
 
Registrato: May 2014
Città: milano
Acquariofilo: Marino
Età : 32
Messaggi: 64
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ti ringrazio sono ancora inesperto del sito e non sapevo quale fosse il più adatto
carlsen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2014, 19:56   #4
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Ciao e benvenuto, hai capito tutto benissimo, il filtro biologico non va d'accordo con il berlinese, ma anzi direi non va d'accordo proprio con il marino in generale.
Quindi niente filtro, spugne cannolicchi e lane varie.
La sump non è altro che un vano tecnico ove alloggiare tutta la tecnica necessaria a far andare avanti la vasca quindi
Schiumatoio, reattori, riscaldatore, se c'è spazio si può creare a parte una vasca criptica ove poter mettere un bel pò di rocce,alleggerendo la rocciata in vasca o integrandola ulteriormente

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2014, 20:10   #5
verre daniele
Discus
 
L'avatar di verre daniele
 
Registrato: Mar 2010
Città: setteville di guidonia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 marino
Età : 64
Messaggi: 2.776
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Benvenuto tra noi.
Sull'illuminazione la cosa diventa soggettiva. Ci soono varie opinioni in merito e personalmente le ho provate tutte.
Ora ho un ibrida cosi nn faccio torto a nessuno (scherzo). Di sicuro la migliore è T5.
Le hqi scaldano troppo, i led ti fanno risparmiare, i T5 ti fanno sognare.
__________________
verre daniele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2014, 20:31   #6
carlsen
Avannotto
 
Registrato: May 2014
Città: milano
Acquariofilo: Marino
Età : 32
Messaggi: 64
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille a tutti!!! appena finirà il periodo di maturazione posterò qualche foto
carlsen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2014, 21:53   #7
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 67
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
Giusto per approfondire ... I 100 kg di rocce vive della tua vasca saranno piu' che sufficienti a trasformare i nitriti in nitrati e quindi in azoto, aiutati da uno skimmer di grandi dimensioni che asporta le proteine. Il biologico trasforma i nitriti in nitrati e si ferma li e pertanto è un danno per vasche di coralli dove i nitrati sono dannosi
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2014, 23:27   #8
GPe
Ciclide
 
L'avatar di GPe
 
Registrato: Oct 2007
Città: Manfredonia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.773
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Curioso di veder nascere la tua "creatura"!
__________________
"io credo che, in particolare, un uomo e una donna siano le persone meno adatte a sposarsi tra di loro, troppo diversi" (Massimo Troisi)

LA MIA VASCA:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418247
GPe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2014, 22:11   #9
capellone24
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2006
Città: l'aquila
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 991
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ammazza ne hai di coraggio, partire con un vascone del genere è impegnativo!!

cmq in linea di massima più è grande più è stabile ....
Auguri
Ciauz
capellone24 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2014, 23:27   #10
carlsen
Avannotto
 
Registrato: May 2014
Città: milano
Acquariofilo: Marino
Età : 32
Messaggi: 64
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in effetti e la prima vasca così capiente a cui abbinerò il metodo berlinese!! prima possedevo un acquario simile un po' più piccolo sempre marino ma metodo tradizionale, poco appagante!! cmq non sto più nella pelle non vedo l'ora di montare tutto ed iniziare !!
le note negative saranno al momento del pagamento della vasca ordinata su misura in acrilico e 120kg di rocce vivee.
Tutto sommato ero consapevole dei costi e sopratutto i mantenimenti per cui e inutile lamentarsi.
Approposito qualcuno mi può consigliare un libro sulle caratteristiche dei pesci da reef come scegliere i più adatti per creare, non posso dire biodiversità, ma diciamo armonia di convivenza per i miei futuri ospiti ??
grazie a tutti e grazie per gli auguri cappellone
carlsen non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
halp

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20416 seconds with 14 queries