Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie marino Per parlare delle malattie e dei parassiti che affliggono pesci ed invertebrati, delle cure più efficaci, dei medicinali.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-05-2014, 15:40   #1
Francesco93
Pesce rosso
 
L'avatar di Francesco93
 
Registrato: Feb 2012
Città: Anzio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 679
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Moria pesci

Il 24 aprile ho cambiato dalla vecchia vasca (che perdeva) alla nuova


Ho trasferito i tre pesci che avevo (Gramma Loreto, Psedocheilnius Hexatenia, Nematoloetris Magnifica), i primi giorni sembrano star bene, uscivano e mangiavano tranquilli. Poi prima il gramma e poi lo pseudocheilnius hanno cominciato a rimanere nascosti, ho trovato il gramma morto giovedì e oggi lo pseudocheilnius, nonostante due notti fa, fosse vispo e senza puntini o pinne consumate.

Vi descrivo quello che ho fatto, così magari potete individuare il problema:

Ho svuotato la vecchia vasca di quasi tutta l'acqua, lasciata senza riscaldatore e pompe di movimento, ho tolto le rocce e le ho usate per fare la rocciata della nuova, a secco, incollando con milliput ed utilizzando anche delle rocce, ex-vive, che avevo sul balcone da un annetto, fatte preventivamente "spurgare" una acqua d'osmosi, una settimana.

Finita la rocciata (circa due ore di lavoro) ho riempito la nuova vasca e trasferito i pesci

Per me gli indiziati sono:
-hanno preso freddo (non ho controllato la temperatura, dando per scontato che dato che in casa c'erano circa 20 gradi, non ci sarebbero stati problemi)
-si sono avvelenati con la palytossina, dato che quando lavoravo alla rocciata, erano nella vecchia vasca con circa 10 cm d'acqua e una colonia di una 30ina di polipi di palytoha, che potrebbero averla rilasciata Anche se credo che se fosse stato per questo sarebbero morti a poche ore di distanza
-Le rocce ex-vive hanno rilasciato qualcosa
-Una delle rocce che ho usato nella vasca nuova era presa in negozio, fresca d'importazione, potrebbe aver contenuto qualche batterio/virus

Come nota finale, il nematoloetris sta bene, vispo, mangia e non si nasconde, così anche tutti gli invertebrati (lumache, granchi, paguri, coralli molli ed sps), in questi giorni i valori di ammoniaca e nitriti non sono mai stati rilevabili

Che ne pensate?
__________________
Il Mio Nano (:

Francesco93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2014, 17:00   #2
vins60
Avannotto
 
L'avatar di vins60
 
Registrato: Apr 2014
Città: gessate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 64
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Francesco93 Visualizza il messaggio
Il 24 aprile ho cambiato dalla vecchia vasca (che perdeva) alla nuova


Ho trasferito i tre pesci che avevo (Gramma Loreto, Psedocheilnius Hexatenia, Nematoloetris Magnifica), i primi giorni sembrano star bene, uscivano e mangiavano tranquilli. Poi prima il gramma e poi lo pseudocheilnius hanno cominciato a rimanere nascosti, ho trovato il gramma morto giovedì e oggi lo pseudocheilnius, nonostante due notti fa, fosse vispo e senza puntini o pinne consumate.

Vi descrivo quello che ho fatto, così magari potete individuare il problema:

Ho svuotato la vecchia vasca di quasi tutta l'acqua, lasciata senza riscaldatore e pompe di movimento, ho tolto le rocce e le ho usate per fare la rocciata della nuova, a secco, incollando con milliput ed utilizzando anche delle rocce, ex-vive, che avevo sul balcone da un annetto, fatte preventivamente "spurgare" una acqua d'osmosi, una settimana.

Finita la rocciata (circa due ore di lavoro) ho riempito la nuova vasca e trasferito i pesci

Per me gli indiziati sono:
-hanno preso freddo (non ho controllato la temperatura, dando per scontato che dato che in casa c'erano circa 20 gradi, non ci sarebbero stati problemi)
-si sono avvelenati con la palytossina, dato che quando lavoravo alla rocciata, erano nella vecchia vasca con circa 10 cm d'acqua e una colonia di una 30ina di polipi di palytoha, che potrebbero averla rilasciata Anche se credo che se fosse stato per questo sarebbero morti a poche ore di distanza
-Le rocce ex-vive hanno rilasciato qualcosa
-Una delle rocce che ho usato nella vasca nuova era presa in negozio, fresca d'importazione, potrebbe aver contenuto qualche batterio/virus

Come nota finale, il nematoloetris sta bene, vispo, mangia e non si nasconde, così anche tutti gli invertebrati (lumache, granchi, paguri, coralli molli ed sps), in questi giorni i valori di ammoniaca e nitriti non sono mai stati rilevabili

Che ne pensate?
Da quello che ho capito hai creato una vasca nuova con il materiale della vecchia ed hai aggiunto una roccia viva acquistata. Non hai specificato se hai il dsb e non so quale tipo di gestione utilizzi ma, in pratica, a mio modesto parere, il tuo acquario è in piena fase di maturazione e non avresti dovuto introdurre i pesci. Non escludo che nei prossimi giorni avrai anche un'esplosione algale ed un picco di nitriti..... Ho fatto anche io lo stesso percorso, utilizzando parte del dsb della mia vecchia vasca per allestire la nuova. Non potevo piazzare i miei pesci da nessuna parte e li ho introdotti ben conscio del rischio - ma non avevo alternative - con il risultato che i mie due ocellaris sono morti dopo circa una settimana. Il pesce cardinale, il gambero e i due paguri sono sopravvissuti..... Ancora oggi, a distanza di due mesi, sono in fase di maturazione ed i valori si stanno normalizzando, ma non introdurrò nulla per almeno due o tre mesi ancora....
__________________
“I gesti del nuoto sono i più simili al volo. Il mare dà alle braccia quello che l'aria offre alle ali; il nuotatore galleggia sugli abissi del fondo.” (Erri De Luca)
vins60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2014, 20:11   #3
Francesco93
Pesce rosso
 
L'avatar di Francesco93
 
Registrato: Feb 2012
Città: Anzio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 679
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vins60 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Francesco93 Visualizza il messaggio
Il 24 aprile ho cambiato dalla vecchia vasca (che perdeva) alla nuova


Ho trasferito i tre pesci che avevo (Gramma Loreto, Psedocheilnius Hexatenia, Nematoloetris Magnifica), i primi giorni sembrano star bene, uscivano e mangiavano tranquilli. Poi prima il gramma e poi lo pseudocheilnius hanno cominciato a rimanere nascosti, ho trovato il gramma morto giovedì e oggi lo pseudocheilnius, nonostante due notti fa, fosse vispo e senza puntini o pinne consumate.

Vi descrivo quello che ho fatto, così magari potete individuare il problema:

Ho svuotato la vecchia vasca di quasi tutta l'acqua, lasciata senza riscaldatore e pompe di movimento, ho tolto le rocce e le ho usate per fare la rocciata della nuova, a secco, incollando con milliput ed utilizzando anche delle rocce, ex-vive, che avevo sul balcone da un annetto, fatte preventivamente "spurgare" una acqua d'osmosi, una settimana.

Finita la rocciata (circa due ore di lavoro) ho riempito la nuova vasca e trasferito i pesci

Per me gli indiziati sono:
-hanno preso freddo (non ho controllato la temperatura, dando per scontato che dato che in casa c'erano circa 20 gradi, non ci sarebbero stati problemi)
-si sono avvelenati con la palytossina, dato che quando lavoravo alla rocciata, erano nella vecchia vasca con circa 10 cm d'acqua e una colonia di una 30ina di polipi di palytoha, che potrebbero averla rilasciata Anche se credo che se fosse stato per questo sarebbero morti a poche ore di distanza
-Le rocce ex-vive hanno rilasciato qualcosa
-Una delle rocce che ho usato nella vasca nuova era presa in negozio, fresca d'importazione, potrebbe aver contenuto qualche batterio/virus

Come nota finale, il nematoloetris sta bene, vispo, mangia e non si nasconde, così anche tutti gli invertebrati (lumache, granchi, paguri, coralli molli ed sps), in questi giorni i valori di ammoniaca e nitriti non sono mai stati rilevabili

Che ne pensate?
Da quello che ho capito hai creato una vasca nuova con il materiale della vecchia ed hai aggiunto una roccia viva acquistata. Non hai specificato se hai il dsb e non so quale tipo di gestione utilizzi ma, in pratica, a mio modesto parere, il tuo acquario è in piena fase di maturazione e non avresti dovuto introdurre i pesci. Non escludo che nei prossimi giorni avrai anche un'esplosione algale ed un picco di nitriti..... Ho fatto anche io lo stesso percorso, utilizzando parte del dsb della mia vecchia vasca per allestire la nuova. Non potevo piazzare i miei pesci da nessuna parte e li ho introdotti ben conscio del rischio - ma non avevo alternative - con il risultato che i mie due ocellaris sono morti dopo circa una settimana. Il pesce cardinale, il gambero e i due paguri sono sopravvissuti..... Ancora oggi, a distanza di due mesi, sono in fase di maturazione ed i valori si stanno normalizzando, ma non introdurrò nulla per almeno due o tre mesi ancora....
Gestione berlinese, purtroppo non avevo scelta, la vecchia vasca andava smontata perché perdeva e quindi dovevo trasferirli

La nuova vasca però riutilizza rocce e soprattutto acqua della vecchia, sono pochi i batteri o gli organismi che muoiono nel passaggio, quindi non c'è una vera e propria maturazione, ovviamente c'è un piccolo innalzamento dei valori, infatti ho no3 a 5 e po4 a 0.2, ma assolutamente né nitriti né ammoniaca...anche perché se ne sarebbero andati gli sps per primi In più in sump c'è stata da subito la zeolite oltre che costante uso di batteri
__________________
Il Mio Nano (:

Francesco93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2014, 16:49   #4
cary73
Ciclide
 
Registrato: Jul 2013
Città: ivrea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.910
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
io dalla mia poca esperienza,
ho trasferito una vasca in un'altra in un giorno,
in questa ho rifatta la rocciata due volte di cui una aggiunto 10 kg di rocce prese in negozio....
mai morto nulla nemmeno un pesce....un corallo nulla di nulla e non sono un esperto
cary73 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
moria , pesci

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19818 seconds with 14 queries