![]() |
Moria pesci
Il 24 aprile ho cambiato dalla vecchia vasca (che perdeva) alla nuova
Ho trasferito i tre pesci che avevo (Gramma Loreto, Psedocheilnius Hexatenia, Nematoloetris Magnifica), i primi giorni sembrano star bene, uscivano e mangiavano tranquilli. Poi prima il gramma e poi lo pseudocheilnius hanno cominciato a rimanere nascosti, ho trovato il gramma morto giovedì e oggi lo pseudocheilnius, nonostante due notti fa, fosse vispo e senza puntini o pinne consumate. Vi descrivo quello che ho fatto, così magari potete individuare il problema: Ho svuotato la vecchia vasca di quasi tutta l'acqua, lasciata senza riscaldatore e pompe di movimento, ho tolto le rocce e le ho usate per fare la rocciata della nuova, a secco, incollando con milliput ed utilizzando anche delle rocce, ex-vive, che avevo sul balcone da un annetto, fatte preventivamente "spurgare" una acqua d'osmosi, una settimana. Finita la rocciata (circa due ore di lavoro) ho riempito la nuova vasca e trasferito i pesci Per me gli indiziati sono: -hanno preso freddo (non ho controllato la temperatura, dando per scontato che dato che in casa c'erano circa 20 gradi, non ci sarebbero stati problemi) -si sono avvelenati con la palytossina, dato che quando lavoravo alla rocciata, erano nella vecchia vasca con circa 10 cm d'acqua e una colonia di una 30ina di polipi di palytoha, che potrebbero averla rilasciata #24 Anche se credo che se fosse stato per questo sarebbero morti a poche ore di distanza -Le rocce ex-vive hanno rilasciato qualcosa -Una delle rocce che ho usato nella vasca nuova era presa in negozio, fresca d'importazione, potrebbe aver contenuto qualche batterio/virus Come nota finale, il nematoloetris sta bene, vispo, mangia e non si nasconde, così anche tutti gli invertebrati (lumache, granchi, paguri, coralli molli ed sps), in questi giorni i valori di ammoniaca e nitriti non sono mai stati rilevabili Che ne pensate?#24 |
Quote:
|
Quote:
La nuova vasca però riutilizza rocce e soprattutto acqua della vecchia, sono pochi i batteri o gli organismi che muoiono nel passaggio, quindi non c'è una vera e propria maturazione, ovviamente c'è un piccolo innalzamento dei valori, infatti ho no3 a 5 e po4 a 0.2, ma assolutamente né nitriti né ammoniaca...anche perché se ne sarebbero andati gli sps per primi #24 In più in sump c'è stata da subito la zeolite oltre che costante uso di batteri |
io dalla mia poca esperienza,
ho trasferito una vasca in un'altra in un giorno, in questa ho rifatta la rocciata due volte di cui una aggiunto 10 kg di rocce prese in negozio.... mai morto nulla nemmeno un pesce....un corallo nulla di nulla e non sono un esperto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl