Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-04-2014, 14:33   #1
filippo serino
Ciclide
 
Registrato: Nov 2013
Città: albizzate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 26
Messaggi: 1.140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Piante per 90 litri

Ciao a tutti . Da quasi 2 anni possiedo un acquario di circa 90 litri con guppy, neon e rasbore.
L'acquario era allestito principalmente con ghiaietto medio e piante finte .........Davvero finte
Da circa un mese ho inserito un anubias broadleaf e da circa un paio di settimane degli steli di egeria densa e di cabomba caroliniana. In questo arco di tempo le mie piante sono cresciute bene e rigogliose, pur avendo una luce di 18w . Aggiungo un fertilizzante liquido una volta a settimana e sembra andar bene. Adesso vorrei aggiungere qualche altra pianta che abbia esigenze medio basse. Mi potete aiutare ?
Conosco già piante come microsorum o vallisneria o i muschi che penso potrebbero andar bene, ma preferivo qualcosa di più bello .
Vi ringrazio in anticipo
filippo serino non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-04-2014, 10:36   #2
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ceratophyllum demersum.
Hai un fondo fertilizzato?
In tal caso anche molte Cryptocoryne (se non hai un fondo fertilizzato basta qualche buona tabs vicino alle radici) ed Echinodorus quadricostatus.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2014, 11:02   #3
filippo serino
Ciclide
 
Registrato: Nov 2013
Città: albizzate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 26
Messaggi: 1.140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Il fondo non e fertilizzato. E solo ghiaia . E devo per forza aggiungere le tabs? Allora credo che prendero piante poco esigento come vallisneria e magari microsorum o cerathopillum . Per la vallisneria quale? La spiralis?

Posted With Tapatalk
filippo serino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2014, 11:32   #4
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il Microsorum è poco esigente, però con acqua troppo dura e alcalina tende ad avere le foglie macchiate di nero (la tua com'è?).
Riguardo alla Vallisneria, sia spiralis che americana (e qualche tabs farebbe bene anche a loro... ).
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2014, 12:07   #5
filippo serino
Ciclide
 
Registrato: Nov 2013
Città: albizzate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 26
Messaggi: 1.140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
I valori magari oggi li provo . Per quanto riguarda le tabs preferirei fi no . Fertilizzo gia quindi ...... se poi necessario ok .

Posted With Tapatalk
filippo serino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2014, 14:20   #6
filippo serino
Ciclide
 
Registrato: Nov 2013
Città: albizzate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 26
Messaggi: 1.140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
allora i test li effettuo con le striscette, che sono consapevole, siano poco affidabili . Appena le finisco cambierò con qualcosa di più affidabile.
Allora i valori sono:
-CL un po altino. Sembrerebbe superiore a 1,5 mg/l
-pH intorno ai 7.2
-kH 6°d che dovrebbe andare bene
-GH 16°d che dovrebbe andare bene
-NO2 assenti
-NO3 sembrerebbe intorno ai 50 mg/l. Effettuerò cambi più di frequente .In questo periodo l'ho un po trascurato per vari problemi.
Questi valori sono poco sicuri, ma da i dati sembrerebbe abbastanza a posto, mentre il cloro E I NO3 andrebbero abbassati un po.
Una domanda . Io uso come biocondizionatore il sera aquatan . Sulle istruzioni leggo che ci vorrebbero 5 ml per ogni 20 lt di acqua nell'Acquario. Su internet ho letto che in realtà quei 5 ml sarebbero più 10 ml . Ma a questo punto, essendo il mio acquario da 90 litri, ad ogni cambio dell'acqua sarebbe giusto mettere circa 2 tappi e mezzo che corrispondono a 25 ml ?
Io ad ogni cambio , vado un po ad occhio.
filippo serino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2014, 14:51   #7
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se si fa riferimento ai cambi d'acqua, la quantità di biocondizionatore da dosare va considerata in base ai litri che si cambiano, non ai litri totali della vasca. E solitamente il prodotto va versato nell'acqua nuova, prima di versarla in vasca.
Quindi, se cambi 20 litri, dosi 5 ml e li versi nei 20 litri di acqua nuova, che poi inserirai in vasca.
Infatti il biocondizionatore serve a rendere immediatamente innocuo il cloro dell'acqua di rete e gli eventuali metalli pesanti presenti in soluzione. Nell'acqua vecchia avrebbe poco senso (se il danno c'è, ormai è fatto).
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2014, 16:34   #8
filippo serino
Ciclide
 
Registrato: Nov 2013
Città: albizzate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 26
Messaggi: 1.140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ok grazie per il chiarimento . Per quanto riguarda i valori dell'acqua ?
filippo serino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2014, 16:40   #9
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Premettendo che i valori ottenuti con le strisce sono (spesso) più che altro indicativi, per un acquario dedicato ai guppy, i valori vanno bene. Per i neon, no (non andrebbero accoppiati con i guppy....). Per le Rasbore, dipende di quale specie stiamo parlando.
Per la Microsorum, l'acqua non è ottimale.
Solo non capisco quel valore di Cl (ma la striscetta misura il cloro libero o i cloruri?)
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2014, 17:49   #10
filippo serino
Ciclide
 
Registrato: Nov 2013
Città: albizzate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 26
Messaggi: 1.140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Dovrebbe essere cloro . Per i neon ....... colpa dei negozianti . Le rasbore sono heteromorpha . Per la microsorum pazzienza .... magari aggiungero qualche muschio o vallisneria

Posted With Tapatalk
filippo serino non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
litri , piante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13219 seconds with 14 queries