Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti,
ripropongo qui la domanda dato che sono piuttosto preoccupato e di la ahimé non ho ricevuto alcuna risposta: da alcuni giorni l'acqua della mia vasca (avviata da una settimana) ha cominciato a tendere verso il verde, e, dopo aver aggiunto dei grani di mangime in vasca, essi si sono cosparsi di peli bianchi.
Ho provato a rimuoverne alcuni ma chiaramente essendo sparsi nel fondo... non é affatto un lavoro semplice.
Cosa posso fare per rimediare ad entrambe le questioni?
La vasca, un Rio 180, é collegata ad un filtro esterno Eheim Professional 250 ed é fertilizzata con co2.
Domani posterò delle foto, per il momento ho solo qualcosa di 'pre-attacco verde'.
La vasca é attiva da una settimana, così composta:
- Fondo: Manado + Aquabasis.
- Due legni + Alternanthera rosanervig, Anubias barteri var. caladiifolia e Hygrophila polysperma
- L'illuminazione fino a ieri era effettuata dai 2 neon di serie della Juwel, per 6-8 ore al giorno (variabili non avendo il timer). Da domani mattina invece 6 tubi led (8000, 6800 e 3500k) illumineranno per 6 ore al giorno (ad aumentare), con l'aggiunta futura di altri 2 tubi.
- Il filtro é un Eheim Pro 3, 250.
- Impianto CO2 acceso assieme alle luci.
Che altro aggiungere?
Questi sono i valori misurati domenica:
GH: 10.5
KH: 1.5
PH: 7.5
No2: < 0.3
Riporto quanto postato nella discussione della mia vasca:
Originariamente inviata da Miciomiaoo
...
Nel frattempo però, sono apparse delle 'foglioline' trasparenti:
Questi invece sono i granuli 'pelosi'
E questi filamenti?
Questa é un'altra 'fogliolina' trasparente ma appesa al tronco
La tonalità dell'acqua invece non riesco a fotografarla, anche ad occhio nudo la si vede soltando guardando attraverso la lunghezza, mentre guardando in profondità non si nota.
Diciamo che risulta un po' meno verdognola di quello che si vede in questa foto
la fogliolina trasparente è tale perchè sta marcendo, e sta marcendo perchè le manca il potassio (vedi i piccoli buchetti simili a bruciature sulle foglie di hygrophyla? è sintomo di carenza di potassio)
Hai detto che non fertilizzi vero? data la presenza di althernanthera ed hygrophyla io fertilizzerei, partendo con 1/4 della dose
Per l'acqua verde fai una cosa, metti un po di cotone idrofilo sul filtro e controllalo fra 12/24h. Se, come penso, diventerà verde hai in corso una fioritura algale e devi ricorrere ad una lampada UV per liberartene