![]() |
Acqua verde, peli bianchi!
Ciao a tutti,
ripropongo qui la domanda dato che sono piuttosto preoccupato e di la ahimé non ho ricevuto alcuna risposta: da alcuni giorni l'acqua della mia vasca (avviata da una settimana) ha cominciato a tendere verso il verde, e, dopo aver aggiunto dei grani di mangime in vasca, essi si sono cosparsi di peli bianchi. Ho provato a rimuoverne alcuni ma chiaramente essendo sparsi nel fondo... non é affatto un lavoro semplice. Cosa posso fare per rimediare ad entrambe le questioni? La vasca, un Rio 180, é collegata ad un filtro esterno Eheim Professional 250 ed é fertilizzata con co2. |
Magari descrivici un po' la vasca: valori, gestione, luci ecc. E, se puoi, una foto.
Qualche filamento bianco/mucillaginoso può starci intorno al cibo se la vasca è in maturazione. L'acqua verde è già più un problema.. |
Ciao Jefri, grazie per l'attenzione!
Domani posterò delle foto, per il momento ho solo qualcosa di 'pre-attacco verde'. La vasca é attiva da una settimana, così composta: - Fondo: Manado + Aquabasis. - Due legni + Alternanthera rosanervig, Anubias barteri var. caladiifolia e Hygrophila polysperma - L'illuminazione fino a ieri era effettuata dai 2 neon di serie della Juwel, per 6-8 ore al giorno (variabili non avendo il timer). Da domani mattina invece 6 tubi led (8000, 6800 e 3500k) illumineranno per 6 ore al giorno (ad aumentare), con l'aggiunta futura di altri 2 tubi. - Il filtro é un Eheim Pro 3, 250. - Impianto CO2 acceso assieme alle luci. Che altro aggiungere? Questi sono i valori misurati domenica: GH: 10.5 KH: 1.5 PH: 7.5 No2: < 0.3 |
Mi sembra tutto ok, tranne il KH bassissimo!
|
Ma allora come posso far tornare l'acqua al colore originale?
|
puoi fare una foto? potrebbe trattarsi di fioritura algale, in tal caso solo con una lampada UV puoi risolvere
|
Riporto quanto postato nella discussione della mia vasca:
Quote:
Diciamo che risulta un po' meno verdognola di quello che si vede in questa foto http://i.imgur.com/EcnY8Lk.jpg |
la fogliolina trasparente è tale perchè sta marcendo, e sta marcendo perchè le manca il potassio (vedi i piccoli buchetti simili a bruciature sulle foglie di hygrophyla? è sintomo di carenza di potassio)
Hai detto che non fertilizzi vero? data la presenza di althernanthera ed hygrophyla io fertilizzerei, partendo con 1/4 della dose Per l'acqua verde fai una cosa, metti un po di cotone idrofilo sul filtro e controllalo fra 12/24h. Se, come penso, diventerà verde hai in corso una fioritura algale e devi ricorrere ad una lampada UV per liberartene fammi sapere |
Ok allora devo solo riuscire ad aprire il filtro senza allargare casa, grazie mille per l'aiuto!
|
col filtro esterno non puoi allagare casa, prima chiudi la valvola di sicurezza, poi stacchi la spina, poi lo apri :)
Cmq vedi cosa dice il manuale di istruzioni e vai sul sicuro! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl