Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-02-2014, 18:52   #1
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
plantacquario 800 lt

Salve..tempo fà vi ho chieso lumi sull'allestimento di nano ADA....adesso però ho in mente un progetto differente.
Sono già in possesso di una vasca marina di 800 lt 160x90x60(h)...putroppo per gli elevatissimi costi di gestione ( enel ) sono costretto mio malgrado al dismetterla...
l'idea era però di trasformarla in un grande plantacquario...con costi di gestione decisamente ridotti
il miei dubbi erano sul filtraggio : l'acquario è dotato di 2 scarichi a sfioro x-aqua che portano l'acqua in una enorme sump ( vasca tecnica ) che è divista in 2. Qui pensavo di adoperare metà sump piena di canolicchi e come prefiltraggio un filter bag sui tubi di caduta..verranno fuori almeno 40/50 lt di canolicchi il tutto spinto da una pompa esterna deltec. Sarà un filtraggio troppo estremo ?...eliminerò troppo ammonio tanto caro alle piante ??
Considerate che la vasca è già fatta così !!
Altro dubbio è sulla CO2..avrò troppa dispersione ??..posseggo già bombola con phmetro ed elettrovalvola...cosa posso usare per una vasca così grande ?? quale reattore per co2 ??
Per la luce ho una potente plafo 10x80 watt T5..l'idea era usare solo 4 tubi (320 watt )..con temperatura colore di 6000 /8000 k..magari 2 per 8 ore e 4 nelle 4 ore centrali..che ne dite ?
come fondo ho calcolato 100 lt di ghiaia...pensavo a prodotti buoni ed economici...quindi concime Tropica per 2 cm mischiato a gravelit con batteri e tourmalina e sopra ghiaia inerte marrone Dennerle

che dite ?? progetto da cestinare ??
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2014, 19:12   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si puo fare tutto. se devi passare al dolce per risparmare avrebbe poco senso buttarsi su una gestione molto spinta, fare un plantacquario spinto da 800 litri ti costa parecchio... se invece ti accontenti di una cosa piu soft allora puoi fare una vasca con tante piante senza spendere un occhio della testa.
In questo caso l'ammonio non c'entra , alle piante interessano i nitrati, che sono il prodotto dell'ossidazione da parte dei batteri nitrificanti
e con 40 lt di cannolicchi direi che di nitrificazione ne avrai parecchia
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 17-02-2014 alle ore 10:24.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2014, 02:12   #3
Jefri
Discus
 
L'avatar di Jefri
 
Registrato: Dec 2011
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 2.397
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 26 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
l'ammonio non c'entra , alle piante interessano i nitrati, che sono il prodotto dell'ossidazione da parte dei batteri nitrificanti
Le piante gradiscono molto di più i composti più ridotti dell'azoto (ammoniaca/ammonio e nitriti) perché, rispetto ai nitrati, li "lavorano" con più facilità. In una vasca olandese pura si può tranquillamente pompare con ammonio e dimenticarsi dei nitrati infatti i canolicchi sono controproducenti.

Concordo anche io sul fatto che un planta di tali dimensioni costa, ma se è questo quello che vuoi fare i modi per ridurre le spese si trovano. Chiaramente con le specie di pesci da inserire dovrai
pensare a qualcosa di adatto..
__________________
La mia vasca gestita con metodo Walstad:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=429787
Jefri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2014, 10:16   #4
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
è chiaro sin dall'inizio che qui stiamo parlando di una vasca con un enorme filtro biologico, non di un olandese senza pesci e senza cannolicchi.. con tutti quei cannolicchi qui ci saranno nitrati in abbondanza e zero ammonio, quindi qui non ha senso parlare di ammonio (o di nitriti). se poi ci sono pesci, a maggior ragione ammonio e nitriti non ci devono proprio essere.
pesci o non pesci, nel momento in cui uno mette un biologico con 40 lt di cannolicchi vuol dire che non avrà mai ammonio in quella vasca (a filtro maturo), perchè il biologico serve proprio per eliminare l'ammonio tramite nitrificazione ossidativa. quello che voglio dire è che in questo caso la fonte di azoto per le piante sarà rappresentata essenzialmente dai nitrati. era questo il senso della mia frase. le piante in generale possono assorbire anche ammonio dall'ambiente esterno, ma in questo caso più che di ammonio io parlerei appunto di nitrati.

se invece parliamo dell'assimilazione a livello cellulare, il nitrato assorbito viene prima ridotto a nitrito nel citosol e poi il nitrito viene ridotto ad ammonio nei cloroplasti (nelle foglie) o nei plastidi (nelle radici). quindi il nitrato viene assimilato prima come nitrito e poi come ammonio.
l'ammonio ( quello assorbito dall'ambiente o quello derivante dalla riduzione assimilativa del nitrato) viene rapidamente trasformato in amminoacidi perchè è tossico.
l'ammonio è pericoloso perchè dissipa il gradiente protonico transmembrana, essenziale per il trasporto degli elettroni nella fotosintesi e per l'accumulo di metaboliti nel vacuolo. Infatti le piante assimilano l'ammonio vicino ai siti di assorbimento o di produzione e trasferiscono immediatamente nel vacuolo qualsiasi eccesso di ammonio, per ridurne gli effetti molto tossici. A differenza del nitrato, alte concentrazioni cellulari di ammonio sono tossiche anche per le piante, non solo per gli animali.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 17-02-2014 alle ore 20:32.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2014, 19:20   #5
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sinceramente una vasca classica non mi piace..mi piacciono moltissime piante....con branchetti di caracidi...

cosa dici ?
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2014, 19:38   #6
alessio1992
Ciclide
 
L'avatar di alessio1992
 
Registrato: Dec 2011
Città: spoleto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno...
Età : 33
Messaggi: 1.876
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sarebbe stupendo un enorme gruppo di neon o cardinali...tipo 400/500...
alessio1992 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2014, 19:43   #7
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si certo...però il problema è capire se la vasca è adatta e se la tecnica pensata è idonea

come piante pensavo a moltissime crypto, echinodorus di cui alcune che escono fuori, felci, piante a fusto tipo limophila, rotala, higrophila, alternanthera, mayaca poi cespugli di anubia, microsorium prato di eleocharis..etc...
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2014, 21:59   #8
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Benny, una cosa......se fai un plantaquario senza pesci puoi sbizzarrirti come più ti piace, diversamente devi tenere conto delle loro esigenze, l'illuminazione sarà potente quindi dovrai provvedere qualche riparo/nascondiglio dove si possano rifugiare.
La tecnica che hai è ottima.....un pò di dispersione di co2 con la sump c'è, puoi rimediare (almeno in parte) dirigendo il rientro in sump in modo che "smuova" l'acqua il meno possibile.

Appurato che la tecnica è valida, se intendi inserire pesci sposterei la discussione in allestimento, altrimenti in plantacquari......così potrai avere ulteriori consigli e approfondimenti
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2014, 22:40   #9
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
Benny, una cosa......se fai un plantaquario senza pesci puoi sbizzarrirti come più ti piace, diversamente devi tenere conto delle loro esigenze, l'illuminazione sarà potente quindi dovrai provvedere qualche riparo/nascondiglio dove si possano rifugiare.
La tecnica che hai è ottima.....un pò di dispersione di co2 con la sump c'è, puoi rimediare (almeno in parte) dirigendo il rientro in sump in modo che "smuova" l'acqua il meno possibile.

Appurato che la tecnica è valida, se intendi inserire pesci sposterei la discussione in allestimento, altrimenti in plantacquari......così potrai avere ulteriori consigli e approfondimenti
ovvio....moltissimi legni piantumati e una parete di crinum e vallisneria sul fondo...

sinceramente vorrei sapere se la mia tecnica è valida..come il fondo..e quale reattore per co2 usare..

se la discussione è da spostare ..fate pure
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2014, 23:36   #10
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Certo è che per erogare co2 in 800 litri ti ci vuole un impianto con i fiocchi..........in effetti Dave ti ha detto bene, un plantacquario spinto da 800 litri ti può costare un capitale.

Al tuo posto partirei con la scelta dei pesci, poi gli costruisci attorno la vasca.........per farti un esempio io, con una vasca così, inserirei una vagonata di Corydoras, quindi sarebbe meglio un fondo di sabbia.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
800 , plantacquario

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20740 seconds with 14 queries