Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 13-02-2014, 20:07   #1
_Gio_
Avannotto
 
Registrato: Aug 2013
Città: Conegliano(TV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 32
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Soluzione per avannotti D. margaritatus

Salve a tutti, ho costantemente il "problema" di come allevarli al meglio. Attualmente ho circa una decina di nuovi avannotti ogni mese e devo trovare una soluzione per aumentare il loro tasso di sopravvivenza.
Dopo la schiusa delle uova li catturo i primissimi giorni quando sono ancora adagiati sulle pareti e li trasferisco in una nursery autocostruita che tengo nella vasca monospecifica dove ho gli adulti e i subadulti. Tuttavia alcuni riescono non so come a uscire dalla nursery probabilmente a causa delle loro dimensioni ridotte che gli consentono di passare attraverso le maglie. Tralasciando questo dettaglio ogni 10 nati circa 3-4 arrivano a divenire adulti.
fino ad ora non mi sono mai dedicato intensivamente al loro allevamento ma vorrei iniziare ad ottenere una migliore resa dalle riproduzioni.
Secondo voi devo munirmi di una seconda vaschetta di 10 - 20 lt in cui tenerli? Di fatto nella nursery hanno una corrente quasi minima, del muschio che ho fatto crescere sul fondo e vengono alimentati in modo separato dai genitori.
Nella eventuale vaschetta viste le loro esigenze come dovrei comportarmi per l'allestimento? niente filtro cambi regolari o filtro/sacchetto con cannolicchi? fondo in sassi con muschio su un tronco oppure meglio vetri spogli? termoriscaldatore?

Scusate la carrellata di domande ma voglio veramente iniziare a riprodurli seriamente
_Gio_ non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
avannotti , margaritatus , soluzione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20158 seconds with 14 queries