Salve a tutti, ho costantemente il "problema" di come allevarli al meglio. Attualmente ho circa una decina di nuovi avannotti ogni mese e devo trovare una soluzione per aumentare il loro tasso di sopravvivenza.
Dopo la schiusa delle uova li catturo i primissimi giorni quando sono ancora adagiati sulle pareti e li trasferisco in una nursery autocostruita che tengo nella vasca monospecifica dove ho gli adulti e i subadulti. Tuttavia alcuni riescono non so come a uscire dalla nursery probabilmente a causa delle loro dimensioni ridotte che gli consentono di passare attraverso le maglie. Tralasciando questo dettaglio ogni 10 nati circa 3-4 arrivano a divenire adulti.
fino ad ora non mi sono mai dedicato intensivamente al loro allevamento ma vorrei iniziare ad ottenere una migliore resa dalle riproduzioni.
Secondo voi devo munirmi di una seconda vaschetta di 10 - 20 lt in cui tenerli? Di fatto nella nursery hanno una corrente quasi minima, del muschio che ho fatto crescere sul fondo e vengono alimentati in modo separato dai genitori.
Nella eventuale vaschetta viste le loro esigenze come dovrei comportarmi per l'allestimento? niente filtro cambi regolari o filtro/sacchetto con cannolicchi? fondo in sassi con muschio su un tronco oppure meglio vetri spogli? termoriscaldatore?
Scusate la carrellata di domande ma voglio veramente iniziare a riprodurli seriamente
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)