Ciao,

'Stasera Voglio parlarvi della vasca che al momento mi "intrippa" di più in salotto.
Sono stati i 50 Euro spesi meglio da molto tempo a questa parte, SI, la vasca è usata, trovata sul Mercatino, come le piante, ed i pesci.
La caratteristica dell'oggetto in questione è di avere (oltre al vetro anteriore in extrachiaro)il filtro all'italiana 5 scomparti, ricavato nella parete posteriore, di uno "spessore"di 10 cm, aveva anche fori per carico-scarico (chiusi)...
L'ho caricato con tante bioballs(in dotazione con l'acquario, come la pompa da 300 l/h), spugna e basta.
E' stata avviata in primavera, non mi ricordo quando, da allora ho fatto un solo cambio di acqua (1/3), e ho solo rabboccato con acqua di rubinetto.
Il tutto è cominciato così
Con sabbia edile, sassi del Grande Fiume e "pacchetti piante", nonostante la poca luce...
Fulminatasi una plafo, sono ricorso agli 84 led delle lampade "by Ahbib"... Si intravede la popolazione, tutta del Mercatino

:
3 ex Rasbora Heteromorpha (prov. Vigevano, Genova)
1 Cory Aeneus (Genova)
Vari Guppy ed Endler non puri (Varesotto, Nord Ovest Milano, Genova)
A questo punto intervengo, e, dopo aver consegnato in buone mani la popolazione precedente, inserisco altre piante galleggianti, muschio, legni, appoggio sulla vasca una plafoniera "da garage", mascherando la parte anteriore, con una lampada neon "fluora" da 36 Watt, che sporge per dare luce al giacinto...

A questo punto, non si vedono, ma ci sono:
6 Betta Unimaculata (M+F+4 figli)
Un po' di avannotti misti Endler -Guppy
Ma non mi basta, e, fatti un po' di Km, torno a casa con altro legno, foglie di Catappa, ed
1M+1F(era l'ultima se no ne prendevo 2) Ex Colisa Lalia blu...
Ed è così:
Valori: No3 100/250 ???? Noo, 10 (striscette

)
No2 0
Gh 16
Kh 10
Ph 7,2
Cl 0
Che ne dite? Sono pronto a tutto...


