Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-11-2013, 15:29   #1
stifen
Plancton
 
L'avatar di stifen
 
Registrato: Jul 2013
Città: modena
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che carenza è?

Sto integrando di potassio, fosfati 0.25 mg/l, ferro 0.5 mg/l e ho questo problema; i nitrati sono a 25mg/l; forse non sono abbastanza?

__________________
Sto cercando di capire come gira un marino e a cosa vado incontro... al momento per la pace della moglie ho solo un dolce!!!
stifen non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-11-2013, 15:31   #2
Jefri
Discus
 
L'avatar di Jefri
 
Registrato: Dec 2011
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 2.397
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 26 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il valore ottimale per le piante di NO3 è 10 mg/L
__________________
La mia vasca gestita con metodo Walstad:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=429787
Jefri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2013, 16:15   #3
jimbospace
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2010
Città: arezzo
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 531
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao, la carenza può essere dovuta o al calcio, solo se hai acqua molto morbida, o ai micro (boro o rame).
__________________
cerco Weeping moss e Bolbitis heudelotii. mp. grazie.
jimbospace non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2013, 22:31   #4
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Sicuramente riguarda un elemento nutritivo non mobile.Una riduzione nell'assorbimento del calcio è causata -anche- da un eccesso di potassio.Quoto jimbospace per il resto (carenza di micronutrienti).
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2013, 23:31   #5
stifen
Plancton
 
L'avatar di stifen
 
Registrato: Jul 2013
Città: modena
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La mia acqua è duretta, gh intorno ai 18, ma se il mancato assorbimento può essere dovuto all'eccesso di potassio, può essere pure quello visto pensavo di esserne in carenza e abbondavo visto che le foglie più vecchie erano bucherellate... mi viene da pensare ad uno scompenso...
Per i micro uso rinverdente generico con boro, ferro e il resto... per il rame proprio non saprei...

Domani sospendo il potassio per una settimana e vedo che succede. Dite che può andare?
__________________
Sto cercando di capire come gira un marino e a cosa vado incontro... al momento per la pace della moglie ho solo un dolce!!!
stifen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2013, 00:18   #6
jimbospace
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2010
Città: arezzo
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 531
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
cosa usi per integrare il potassio? E tant'è la somministrazione settimanale?
__________________
cerco Weeping moss e Bolbitis heudelotii. mp. grazie.
jimbospace non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2013, 11:37   #7
stifen
Plancton
 
L'avatar di stifen
 
Registrato: Jul 2013
Città: modena
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Uso esaylife, ne metto 10 ml a settimana che corrispondono a circa 8mg/l; sulla confezione c'è scritto che dovrebbe bastare per 100 litri, mentre io ne ho solo 50 netti; in giro ho poi letto che la concenteazione ideale dovrebbe essere introno ai 20-30 mg... insomma ho un pò di confusione.

Le piante sono quasi ferme quindi potrebbe essersi accumulato potassio in vasca, ma le foglie nuove sono piccole e quando nascono nuove diramazioni dal basso le foglie sono belle (non quelle della foto che sono le punte vicino alla luce) anche se rimangono piccoline; poi col passare delle settimane ingialliscono dall'esterno e su alcune ci sono le classiche carenze di potassio che si manifestano con buchini.

Dite che devo aumentare il potassio?
__________________
Sto cercando di capire come gira un marino e a cosa vado incontro... al momento per la pace della moglie ho solo un dolce!!!
stifen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2013, 13:16   #8
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, ma il fotoperiodo e la luce sono attualmente quelli in firma? Pochi per quelle specie.

Ti consiglierei di usare un generico abbastanza completo come lEasy life "Profito" che contiene tutto quello che ti serve, compreso il ferro e potassio e i famosi altri micro che devono essere giustamente equilibrati e chelati per le nostre necessità.
Ovviamente ti parlo di questa marca, ( possiedi già penso il Kalium ,visto che integri potassio) ma ce ne sono molte altre validissime.

I micro sono lo scoglio duro per tutti gli acquariofili coltivatori provetti e si rischia grosso se si introducono eccessi, specie di rame.
__________________

Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2013, 13:25   #9
stifen
Plancton
 
L'avatar di stifen
 
Registrato: Jul 2013
Città: modena
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si, la luce e fotoperiodo sono quelli in firma, ma fino a quando avevo un fondo fertile tutto andava alla grande (tranne i pesci che soffrivano), ora ho cambiato fondo e ho qualche problema con le piante ^_^

Per i micro uso un rinverdente generico con ferro, boro e zinco allo 0.7% e molibdeno e manganese allo 0.2%. In vasca il ferro è allo 0.5% quindi direi che coi micro ci sono...

Dimenticavo, le foglie nuove vicino alla lampada sono come quelle in foto, mentre i getti nuovi alla base lontano dal neon sono molto più belli.

Non ho mai capito quanto potassio mettere: in giro leggo di gente che ne mette 20-30 mg/l, mentre sulla scatola dell'integratore di potassio che citi, dice di metterne 10 ml per 100 litri che corrispondono a 4 mg/l; io con metà litraggio ne inserisco 8mg/l; considerando che ho parcchie hygrofile che sono golose di potassio sono tentato di aumentare parecchio, ma non vorrei fare più danni che utile!!! che mi suggerite?
__________________
Sto cercando di capire come gira un marino e a cosa vado incontro... al momento per la pace della moglie ho solo un dolce!!!
stifen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2013, 16:11   #10
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 60
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao
il potassio e' fra gli elementi mobili,una sua carenza danneggia in primis le vecchie foglie con la formazione di fori sulla pagina fogliare simili a bruciature ,e' accettabile un suo sovra dosaggio senza eccessi,altrimenti tale squilibrio si ripercuote sull'assunzione di altri elementi
aumenta gradualmente il fotoperiodo e portalo ad almeno 8 ore come ti e' stato suggerito
Ciao
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
carenza , chè

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18081 seconds with 14 queries