Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-10-2013, 12:03   #1
Gianluca Sky
Avannotto
 
Registrato: Jul 2011
Città: Susa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acquario con Guppy ma senza piante!

Ciao a tutti,

sto per iniziare il mio secondo acquario.

Il primo è iniziato bene (grazie anche al vostro supporto e ai vostri consigli) ma è terminato male.
Sono stato invaso da piccole lumache...più ne toglievo, più ce n'erano. Non sapevo più che fare, come liberarmene. Ho salvato i pesci che sono riuscito a salvare e ora sono pronto a ricominciare.
Al momento, ho un ancistrus, un corrydoras e 2 pulitori "comuni" (non conosco quale sia la specie). L'acqua è già in maturazione da oltre 15 gg. A breve farò i test con i reagenti.

Avrei 2 domande per voi.

1) Le piante vere sono indispensabili o posso farne a meno?
2) Quali sono i valori perfetti per un acquario a misura di Guppy?

Grazie.
__________________
30/07/2011
Temperatura: 25 °C - PH: 7.5 - GH: 7 °dH - KH: 9 °dH
NO2: 0 mg/l - NO3: 10 mg/l - PO4: 5 mg/l

SOS!
Gianluca Sky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2013, 12:12   #2
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
in genere l'invasione di lumachine si ha perché trovano abbondanza di cibo in vasca, che significa che alimentavi troppo i pesci o che c'erano frammenti di piante non eliminate sul fondo.

Per i guppy ci vuole acqua dura e un po' alcalina sui 7,6 - 7,8° di pH.
L'ancistrus, sebbene resistente, la gradirebbe più tenera, i corydoras dipende da quale varietà hai, Con i guppy si abbinano aeneus oppure paleatus, gli altri richiedono acqua tenera e acida.
Per i pesci non identificati, se puoi, allega foto.

Le piante non sono indispensabili, ma di certo aiutano nella gestione della vasca, specialmente se metti pesci che producono un considerevole carico organico come i guppy.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2013, 12:20   #3
Rentz
Discus
 
L'avatar di Rentz
 
Registrato: Jul 2013
Città: Viareggio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 2.040
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 142
Mi piace (Ricev.): 64
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma i pesci li hai gia inseriti?
Rentz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2013, 14:40   #4
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
meglio una pianta in più e un pesce in meno!
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2013, 15:37   #5
Jefri
Discus
 
L'avatar di Jefri
 
Registrato: Dec 2011
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 2.397
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 26 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le piante sono delle alleate fondamentali per rimuovere inquinanti, creare un buon equilibrio biologico, prevenire le alghe e dare sicurezza e riparo a molti pesci. Detto questo se vuoi puoi anche farne a meno

Se non hai voglia di diventare matto con fertilizzanti e potature io metterei solo qualche echinodorus e delle piante galleggianti. Queste ultime sono un'accoppiata molto ben riuscita con i poecilidi perché danno riparo e nutrimento agli avanotti che altrimenti verrebbero predati dai genitori.

Quali sono le caratteristiche della vasca? Dimensioni, luce, tipo di fondo....? Magari metti anche una foto
Jefri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2013, 16:42   #6
tommytommy
Ciclide
 
L'avatar di tommytommy
 
Registrato: Dec 2006
Città: Terni
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.267
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa ma l'acquario tuo precedente, se "invaso" dalle lumache non è un'acquario FALLIMENTO. anzi.

l'unica cosa è che evidentemente alimentavi troppo i pesci e le lumachine si moltiplicavano. bastava diminuire e la cosa si autoregolava in automatico.


l'acquario senza piante è percorribile, ma non preferibile.

vedi tu. io cmq personalmente te lo sconsiglio.

cosi come ti sconsiglio di reputare le lumache un disagio e ti consiglio di controllare l'alimentazione dei pesci.
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
tommytommy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2013, 20:24   #7
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Infatti le lumache non sono un problema mangiano ciò che è in surplus alghe e cibo che i pesci non mangiano e poi... non sono brutte da vedere

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , con , guppy , piante , senza

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15772 seconds with 14 queries