AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Acquario con Guppy ma senza piante! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=432746)

Gianluca Sky 30-10-2013 12:03

Acquario con Guppy ma senza piante!
 
Ciao a tutti,

sto per iniziare il mio secondo acquario.

Il primo è iniziato bene (grazie anche al vostro supporto e ai vostri consigli) ma è terminato male.
Sono stato invaso da piccole lumache...più ne toglievo, più ce n'erano. Non sapevo più che fare, come liberarmene. Ho salvato i pesci che sono riuscito a salvare e ora sono pronto a ricominciare.
Al momento, ho un ancistrus, un corrydoras e 2 pulitori "comuni" (non conosco quale sia la specie). L'acqua è già in maturazione da oltre 15 gg. A breve farò i test con i reagenti.

Avrei 2 domande per voi.

1) Le piante vere sono indispensabili o posso farne a meno?
2) Quali sono i valori perfetti per un acquario a misura di Guppy?

Grazie.

bettina s. 30-10-2013 12:12

in genere l'invasione di lumachine si ha perché trovano abbondanza di cibo in vasca, che significa che alimentavi troppo i pesci o che c'erano frammenti di piante non eliminate sul fondo.

Per i guppy ci vuole acqua dura e un po' alcalina sui 7,6 - 7,8° di pH.
L'ancistrus, sebbene resistente, la gradirebbe più tenera, i corydoras dipende da quale varietà hai, Con i guppy si abbinano aeneus oppure paleatus, gli altri richiedono acqua tenera e acida.
Per i pesci non identificati, se puoi, allega foto.

Le piante non sono indispensabili, ma di certo aiutano nella gestione della vasca, specialmente se metti pesci che producono un considerevole carico organico come i guppy.

Rentz 30-10-2013 12:20

ma i pesci li hai gia inseriti?

berto1886 30-10-2013 14:40

meglio una pianta in più e un pesce in meno!

Jefri 30-10-2013 15:37

Le piante sono delle alleate fondamentali per rimuovere inquinanti, creare un buon equilibrio biologico, prevenire le alghe e dare sicurezza e riparo a molti pesci. Detto questo se vuoi puoi anche farne a meno:-))

Se non hai voglia di diventare matto con fertilizzanti e potature io metterei solo qualche echinodorus e delle piante galleggianti. Queste ultime sono un'accoppiata molto ben riuscita con i poecilidi perché danno riparo e nutrimento agli avanotti che altrimenti verrebbero predati dai genitori.

Quali sono le caratteristiche della vasca? Dimensioni, luce, tipo di fondo....? Magari metti anche una foto:-)

tommytommy 30-10-2013 16:42

Scusa ma l'acquario tuo precedente, se "invaso" dalle lumache non è un'acquario FALLIMENTO. anzi.

l'unica cosa è che evidentemente alimentavi troppo i pesci e le lumachine si moltiplicavano. bastava diminuire e la cosa si autoregolava in automatico.


l'acquario senza piante è percorribile, ma non preferibile.

vedi tu. io cmq personalmente te lo sconsiglio.

cosi come ti sconsiglio di reputare le lumache un disagio e ti consiglio di controllare l'alimentazione dei pesci.

berto1886 30-10-2013 20:24

Infatti le lumache non sono un problema mangiano ciò che è in surplus alghe e cibo che i pesci non mangiano e poi... non sono brutte da vedere

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12474 seconds with 13 queries