Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-08-2013, 16:24   #1
DanyTraez
Plancton
 
Registrato: Jul 2013
Città: Nova Milanese
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pesce palla acqua dolce

Ciao a tutti...vorrei inserire nel mio acquario il pesce palla d'acqua dolce.
Premetto che ho un acquario gia maturo di circa 100 litri e vorrei dedicarlo interamente a loro.
Qualcuno mi può indirizzare sulla retta via della tipologia da scegliere, anche in base alle esperienze avute?

avete qualche accorgimento da darmi o cmq dove posso reperire info dettagliate in base alla tipologia scelta?

grazie a tutti.

ps: sto partendo da zero e mi servirebbe una mano per l'avvio
DanyTraez non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-08-2013, 19:53   #2
PinoBurz
Ciclide
 
L'avatar di PinoBurz
 
Registrato: Jul 2012
Città: Termini Imerese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 28
Messaggi: 1.651
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mh.. acqua dolce? Non sono di acqua salmastra?!
__________________
"Così tra questa immensità s’annega il pensier mio: e il naufragar m’è dolce in questo mare."
PinoBurz non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie Acro87 Ringrazia per questo post
Vecchio 13-08-2013, 20:29   #3
zyxel
Avannotto
 
Registrato: Jan 2013
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Carinotetraodon travancoricu conosciuto con il nome Dwarf puffer è un pesce palla di acqua dolce sono affascinato anche io da questo bellissimo pesce, non è semplicissimo da tenere per il suo carattere e x l'alimentazione (accetta solo cibo vivo o congelato). Magari qualcuno ha esperienze dirette di allevamento.
zyxel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2013, 21:33   #4
briciols
Discus
 
L'avatar di briciols
 
Registrato: May 2012
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 40 litri caridine, 70 litri Neolamprologus multifasciatus, 180 litri poecilidi
Età : 35
Messaggi: 2.575
Foto: 14 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 97
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Diciamo che non si tratta di un pesce per neofita ma ci vuole una buona cultura acquariofila per allevare questi pesci perchè necessitano di particolari cure e sopratutto ne va curata molto l'alimentazione.

Credo comunque che tu ti riferisca ai Carinotetradon travancoricus, questi pesci sono prettamente d'acqua dolce, e sono i più comuni (esclusi i salmastri) che si trovano in commercio.

Come litraggio ci sei la vasca va bene , devi innanzitutto avviare una vaschetta a parte in cui allevare lumache come le varie physa, planorbarius, ecc perchè questi pesci le mangiano per limarsi i denti e sono una componente essenziale per la loro salute!
In acquario verrebbero predate tutte nel giro di poco, per questo serve una coltura parallela in un'altra vasca!

Il cibo secco e liofilizzato non viene considerato,ma mangiano e gradiscono il vivo di conseguenza dovresti organizzarti con colture di cibo vivo come daphnie, artemie ecc...

Spero di esserti stato utile
__________________
Vendo caridine red cherry,planorbis e melanoides a LUCCA per info contattatemi tramite mp

Usate la @ se avete da chiedere almeno troviamo la notifica nelle menzioni e non ci dimentichiamo di rispondere
briciols non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2013, 10:38   #5
filofilo
Guppy
 
L'avatar di filofilo
 
Registrato: Apr 2011
Città: Parigi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 (+1500)
Messaggi: 463
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io allevo da un anno e mezzo i Carinotetraodon irrubesco. In realtà le lumache sono si gradite ma vengono mangiate dai Carinotetraodon succhiandole dall'apertura del guscio o mordendo solo le parti molli. I gusci restano intatti e in rete sono molti a sostenere che questi pesci non abbiano problemi di crescita di denti eccessiva come altri pesci palla. In assoluto il cibo che i miei preferiscono sono i Chironomus vivi o congelati, oltre che alle Daphnie, Artemie e lumache.
filofilo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2013, 15:02   #6
bowser
Ciclide
 
L'avatar di bowser
 
Registrato: Apr 2012
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 24
Messaggi: 1.361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
gli irrubesco di filo sono Spettacolari con la S maiuscola, io prenderei gli stessi
bowser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2013, 17:53   #7
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sì trovano, nei negozi di acquariofilia, piccoli gamberetti surgelati interi, grossi 1,5/2 cm.
Li davo ai miei palla quando scarseggiavano le lumachine, sempre per il discorso dei denti.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2013, 17:58   #8
zyxel
Avannotto
 
Registrato: Jan 2013
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao filo, io ho un acquario di 40 litri netti con 8 microdevario kubotai secondo te potrei aggiungere un esemplare di questi splendidi pesci? Ho letto che il loro carattere non li rende adatti alla convivenza, non vorrei fare danni. La vasca è avviata da quasi un anno.
------------------------------------------------------------------------
Scusa se approfitto della tua esperienza diretta nell'allevamento ma su questi pesci si trova molto poco in internet. In italiano quasi nulla

Ultima modifica di zyxel; 15-08-2013 alle ore 18:00. Motivo: Unione post automatica
zyxel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2013, 03:01   #9
filofilo
Guppy
 
L'avatar di filofilo
 
Registrato: Apr 2011
Città: Parigi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 (+1500)
Messaggi: 463
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao In 40 litri netti direi che potrebbero andare solo i C. travancoricus. Anche 3 se molto ben piantumato. Ma senza altri ospiti. Questi piccolino sono molto aggressivi!
filofilo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2013, 08:23   #10
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No,no,in 40l niente Pesce palla.Sono animali molto attivi e curiosi.Tenerli in acquari cosi piccoli è una crudeltà.

Cercando in rete,ma anche qua in AP,usando la funzione "cerca",si trovano parecchie info ,specie sul travancoricos.
__________________
Chi trova degli errori ortografici,se li puo tenere volentieri!
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , dolce , palla , pesce

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24313 seconds with 15 queries