Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Evvivaaa ... dopo 2 mesi di ricerca sono finalmente riuscito a trovare l'acquario che volevo ... il 40 litri ormai mi andava stretto (m'è durato 5 mesi) :)
Ora, è tempo di cominciare ... spero sia questa la sezione giusta dove poter parlare dell'allestimento passo passo, in modo anche da ricevere qualche consiglio.
Per ora, ho inserito il fondo (ho preferito una sabbietta non finissima invece che il ghiaino), riempito e lasciato a decantare, oggi la prima razione di attivatore batterico e adesso comincerò a piantumare con le sessiflora e le anubias (mi pare) che ho già nell'altro acquario, dopo averle rigorosamente passate in bagno di sale per almeno un'oretta in modo da distruggere qualsiasi eventuale uovo di lumaca.
Una pietra, un legno che adesso metterò a bollire, e una composizione (finta ma ...) che simula una grotta fatta con pietre e un alberetto in fianco a cui ho tolto le finte foglioline verdi e su cui attaccherò invece il muschio.
Una cosa però mi chiedo ... è normale che NON mi si sia riempito di bollicine tutto l'acquario?
Speriamo bene va ... tra un po' vedo di mettere su qualche foto :)
Per le bollicine non ti preoccupare, dipendono dai gas disciolti nell'acqua.
Che tipo di allestimento hai in mente? L'attivatore batterico puoi usarlo come no, ma dovrai attendere sempre un mese prima di mettere i pesci
Come allestimento pensavo a qualcosa tipo questo http://img110.imageshack.us/img110/1725/riosu3.jpg
visto che poi sarà adibito a guppyland :)
------------------------------------------------------------------------
Il fatto è che un 3 mesi fa circa, avevo riallestito il piccolo da zero e le bollicine erano venute fuori ... sul grande pensavo di vederne miliardi e invece nulla :/
Ultima modifica di Esalion; 14-11-2012 alle ore 16:10.
Motivo: Unione post automatica
Molto piantumato quindi.. per un allestimento del genere andrebbe meglio del ghiaetto di quarzo perchè rischi che con la sabbia le piante non attecchiscano bene
non vedo perchè stressare le piante col sale, visto che le lumachine danno non fanno
se proprio ti aumentano molto nonostante dosi accuratamente il cibo, puoi inserire più avanti una o due anentome helena per tenere regolata la popolazione di lumache
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
mi sembra alquanto strano...magari le mangia ma non te ne accorgi (comunque non è che fanno sterminio di lumache in 10 giorni, le helena devono essere proporzionate alla quantità di lumache)
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
L'ossatura mi sembra molto buona! Per quanto riguarda le lumache, io ho sempre notato che con corretta gestione, piante in salute e cibo in basse quantità si regolano meglio che con qualunque predatore (o presunto tale)
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!