![]() |
Nuovo acquario ... Rio 125
Evvivaaa ... dopo 2 mesi di ricerca sono finalmente riuscito a trovare l'acquario che volevo ... il 40 litri ormai mi andava stretto (m'è durato 5 mesi) :)
Ora, è tempo di cominciare ... spero sia questa la sezione giusta dove poter parlare dell'allestimento passo passo, in modo anche da ricevere qualche consiglio. Per ora, ho inserito il fondo (ho preferito una sabbietta non finissima invece che il ghiaino), riempito e lasciato a decantare, oggi la prima razione di attivatore batterico e adesso comincerò a piantumare con le sessiflora e le anubias (mi pare) che ho già nell'altro acquario, dopo averle rigorosamente passate in bagno di sale per almeno un'oretta in modo da distruggere qualsiasi eventuale uovo di lumaca. Una pietra, un legno che adesso metterò a bollire, e una composizione (finta ma ...) che simula una grotta fatta con pietre e un alberetto in fianco a cui ho tolto le finte foglioline verdi e su cui attaccherò invece il muschio. Una cosa però mi chiedo ... è normale che NON mi si sia riempito di bollicine tutto l'acquario? Speriamo bene va ... tra un po' vedo di mettere su qualche foto :) |
Per le bollicine non ti preoccupare, dipendono dai gas disciolti nell'acqua.
Che tipo di allestimento hai in mente? L'attivatore batterico puoi usarlo come no, ma dovrai attendere sempre un mese prima di mettere i pesci:-) |
Come allestimento pensavo a qualcosa tipo questo
http://img110.imageshack.us/img110/1725/riosu3.jpg visto che poi sarà adibito a guppyland :) ------------------------------------------------------------------------ Il fatto è che un 3 mesi fa circa, avevo riallestito il piccolo da zero e le bollicine erano venute fuori ... sul grande pensavo di vederne miliardi e invece nulla :/ |
Molto piantumato quindi.. per un allestimento del genere andrebbe meglio del ghiaetto di quarzo perchè rischi che con la sabbia le piante non attecchiscano bene
|
non vedo perchè stressare le piante col sale, visto che le lumachine danno non fanno
se proprio ti aumentano molto nonostante dosi accuratamente il cibo, puoi inserire più avanti una o due anentome helena per tenere regolata la popolazione di lumache |
Anatome Helena la ho (vabbè ... una sola) ... se ti dico che non ha mai c****o una lumaca e che anzi, le camminavano sopra, mi credi ? :)
|
mi sembra alquanto strano...magari le mangia ma non te ne accorgi (comunque non è che fanno sterminio di lumache in 10 giorni, le helena devono essere proporzionate alla quantità di lumache)
|
Ecco le prime foto dell'acquario dopo l'allestimento :)
http://s18.postimage.org/7varuwmph/100_1755.jpg http://s18.postimage.org/407dsc3jp/100_1756.jpg http://s18.postimage.org/gg43m2wvp/100_1757.jpg http://s18.postimage.org/m5kc6e31x/100_1758.jpg |
L'ossatura mi sembra molto buona! Per quanto riguarda le lumache, io ho sempre notato che con corretta gestione, piante in salute e cibo in basse quantità si regolano meglio che con qualunque predatore (o presunto tale)
;-) |
Ehmmm ... che intendi con "ossatura" ??? :)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl