Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-11-2012, 18:13   #1
neik0s
Plancton
 
L'avatar di neik0s
 
Registrato: Sep 2012
Città: Orbassano (TO)
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Con sabbia ?

Ciao a tutti :D ! Ho un 120 litri netti. Vorrei mettere delle piante vere.

Per necessita ho un fondo con sabbia finissima, al momento non fertilizzato.

PEnsavo di rifare l'acquario a Natale.

Vorrei sapere se posso mettere un fondo fertilizzato sotto la sabbia senza che quest'ultima con il tempo vada giù. Che tipi di piante potrei mettere nell'ipotesi in cui non mettessi un fondo fertilizzato?.

Io avevo pensato di mettere come substrato fertilizzato il JBL Manando, sopra questo la sabbia.

Altre idee ?

Aspetto risposte, ciaooo
neik0s non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-11-2012, 21:49   #2
devid97
Pesce rosso
 
L'avatar di devid97
 
Registrato: Apr 2011
Città: Loreggia,Padova,Veneto
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora il manado non è un fondo fertilizzato,ma è akadama saturata,io ti consiglio come fondo fertilizzato l'aquabasis plus con sopra il manado
devid97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2012, 11:48   #3
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ceratophyllum demersum, Egeria densa, Anubias spp., Microsorum pteropus, muschi vari sono le piante più semplici e robuste che non necessitano di un fondo fertilizzato.
Poi dipende dall'illuminazione che avrai e se utilizzerai o meno la CO2.
Come detto, il manado non è fertile. Meglio un classico fondo fertilizzato (JBL, Dennerle, Sera, Tetra e via discorrendo) e sopra della ghiaia fine (o manado, se vuoi).
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2012, 12:09   #4
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
cmq se scegli piante poco esigenti e che assorbono nutrienti solo in colonna puoi anche non metterlo il fondo fertile ma al limite usare le tabs...

per dire la vallisneria, il ceratophyllum, l'egeria e tutte le varie epifite (muschi, felci, anubias) non hanno bisogno di fondo fertilizzato....
__________________
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2012, 15:51   #5
neik0s
Plancton
 
L'avatar di neik0s
 
Registrato: Sep 2012
Città: Orbassano (TO)
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, chiarisco e approfondisco.

La rosa di piante che vorrei mettere è :

-Vallisneria Gigantea,Spiralis
-Hygrophila Polisperma
-Hygrophila corymbosa
-Egeria Densa
-Ceratophyllum Demersum
-Anubias
-Vesicularia dubyana

Queste piante, necessitano di un fondo fertilizzato ? Soffocano se piantate direttamente nella sabbia fine o sono piante rizomatose e quindi non risentono della situazione? CIao grazie :D
neik0s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2012, 16:12   #6
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Di quelle che hai elencato, soltanto le prime 3 vogliono un fondo fertilizzato (ma crescono anche con qualche tabs vicino alle radici e/o assorbendo i nutrienti dalle foglie). Quindi per loro serve un minimo di fertilizzazione liquida, sopratutto potassio per le Hygrophila. Il fondo fine non dovrebbe creare loro problemi se non è molto alto (ma quanto è fine?).
Anubias e Vesicularia vanno legate ad un legno o roccia.
Ceratophyllum e Egeria possono crescere anche galleggianti.
Il Ceratophyllum non ha radici, ma puoi fissarlo al fondo infilando lo stelo (includendo il primo "giro" di foglie così da non farlo uscire) in un cannolicchio (quelli che si usano per la filtrazione biologica).
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2012, 16:46   #7
neik0s
Plancton
 
L'avatar di neik0s
 
Registrato: Sep 2012
Città: Orbassano (TO)
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sabbia con granulometria sotto il mm! LA fertilizzazione liquida era scontata! L'avrei messa anche con il fondo fertile! Altrimenti, mettere un fondo fertile e sopra la sabbia ? Mi scende pian piano la sabbia o il fertile dovrebbe essere abbastanza compatto da evitarlo?
neik0s non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con , sabbia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12200 seconds with 14 queries