Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
da due mesi circa, ho sostituito il filtro interno con l'Eheim 2215 esterno comprato usato. da qualche giorno la pompa è diventata più rumorosa e alcune volte è andata in blocco. Inoltre, mi sembra molto meno performante della vecchia pompa del filtro interno.
Qualche consiglio per sistemarlo?
Se non è intasato da qualcosa, dovresti controllare (ed eventualmente sostituire) la girante...
Adesso lo controllo e pulisco anche i materiali filtranti.
Nel caso in cui la girante non funzioni bene, posso sostituire l'intera pompa con una dell'Askoll molto più performante che ho recuperato dal vecchio filtro?
Solitamente i filtri fanno così quando l'acqua non passa a sufficienza e la pompa va in cavitazione (gira gira ma non c'è acqua da spostare).
Magari è solo la lana di perlon intasata.
__________________ Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP. La mia vasca - Me@Facebook
Nel caso in cui la girante non funzioni bene, posso sostituire l'intera pompa con una dell'Askoll molto più performante che ho recuperato dal vecchio filtro?
Ossia, intendi aprire la testa del filtro?[/QUOTE]
Se è possibile, si, o ci sono controindicazioni. Considera che non ho mai utilizzato filtri esterni.
che io sappia i filtri esterni hanno la pompa saldata nella testata e non è raggiungibile, si può solo estrarre la girante per pulirla o al limite sostituirla, se il modello prevede il ricambio.
che io sappia i filtri esterni hanno la pompa saldata nella testata e non è raggiungibile, si può solo estrarre la girante per pulirla o al limite sostituirla, se il modello prevede il ricambio.
Quindi se la pompa si rompesse e necessitasse di essere sostituita, ciò non sarebbe possibile? Spero allora che sia soltanto un problema di intasamento della girante, perchè anche questo pomeriggio mentre ero a lavorare il filtro si è bloccato.