Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-09-2012, 12:10   #1
mazar
Guppy
 
Registrato: Feb 2012
Città: lazise
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 105
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
consiglio

Ciao a tutti
ho bisogno di un consiglio....

attualmente la mia vasca Dubai 80 è cosi popolata:

- coppia pelviacromis pulcher (splendidi )
- 9 petitelle
- 1 neritina

valori acqua:
ph 7,5
gh 11
kh 8

vorrei inserire una specie che mi aiuti contro una lieve crescita di alga filamentosa (odiosa) che sta crescendo da pochi giorni sulle mie "vallisneria" e a tal scopo avrei pensato a :

Gyrinocheilus aymonieri
Otocinclus affinis
Crossocheilus siamesis

Voi cosa mi consigliate?
__________________
La famiglia, la salute, l'Hellas, le piante e l'Acquario!!!
mazar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2012, 12:24   #2
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Sinceramente di inserire un'altra neritina. E di abbassare un pelino ph e durezze.
Gli unici pesci che non ti disturberebbero nella riproduzione a quanto so, sono gli otocinclus, gli altri non ci metterei la mano sul fuoco.
Il problema degli oto è he sono pesci di cattura, e sinceramente nonmi sento di consigliare un acquisto del genere.
Inoltre il motivo per il quale li compreresti è di per sè errato, quindi nel caso neritine.
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2012, 12:25   #3
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
ciao il mio consiglio è di cercare la causa delle filamentose e levarle arrotolandole con uno stecchino; gli otocinclus richiedono valori diversi da quelli che hai mentre Gyrinocheilus e Crossocheilus potrebbero infastidire la coppia di pelviacromis e la loro nidiata.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2012, 12:29   #4
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
una pianta galleggiante... quanta luce hai? quante ore dai di fotoperiodo?
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2012, 12:51   #5
mazar
Guppy
 
Registrato: Feb 2012
Città: lazise
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 105
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie per le risposte....

luce: impianto base del dubai 80 2X24w t5
fotoperiodo: 8h
__________________
La famiglia, la salute, l'Hellas, le piante e l'Acquario!!!
mazar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2012, 13:01   #6
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
ottimo!
posta una foto, magari aggiungi qualche pianta a crescita rapida!
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2012, 13:18   #7
mazar
Guppy
 
Registrato: Feb 2012
Città: lazise
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 105
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si in effetti le piante le ho già ordinate dovrebbero arrivare lunedi ....

neritine: non credo che la pianta in questione riesca a sopportare il peso della lumaca, infatti quella già presente in vasca non va mai sulle foglie ....

.... allora tengo tutto cosi e vediamo se migliora dopo l'inserimento delle nuove piante.....

una curiosità: ho notato che su rocce e legni (anche sulle tane in cocco dei pulcher) ci sono delle "padelline" bianche attaccate stile padelle che si torvano sugli scogli al mare... cosa possono essere?
__________________
La famiglia, la salute, l'Hellas, le piante e l'Acquario!!!
mazar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2012, 13:31   #8
mattser
Discus
 
L'avatar di mattser
 
Registrato: Sep 2012
Città: Narni (TR)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 125 lt (Tanganyika) - 60 lt (accrescimento) - 60 lt (Tanganyika) - 20 lt (per emergenze)
Età : 35
Messaggi: 2.109
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 76 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
si quelle le ho pure io però sui vetri.....ancora non sono sicuro di che cosa si tratta ma gli indiziati possono essere solo 2: physa o copepodi, ostracodi e compagnia bella, comunque niente di cui preoccuparti.
__________________


"The gray side of the Force"
mattser non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consiglio , specie

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17660 seconds with 14 queries