Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
quanto dovrebbe essere la crescita/mese dei vari coralli divisi per specie?
Le tridacne quanto dovrebbe accrescere?
Possiamo intervenire su questi eventuali dati con accorgimenti legati alla gestione della vasca, tipo valori e/o nutrizione, frequenza cambi, gestione del movimento d'acqua, illuminazione... ecc, ecc
Secondo me non c'è un rateo di crescita fisso .....nemmeno in natura.
ci sono troppe variabili in gioco, dalla temperatura alla luce, al periodo dell'anno all'alimentazione.
insomma, possiamo dire quale animale ha una crescita + rapida di un'altro, ma dire di quanto deve crescere, secondo me, non ha senso.
Secondo me non c'è un rateo di crescita fisso .....nemmeno in natura.
ci sono troppe variabili in gioco, dalla temperatura alla luce, al periodo dell'anno all'alimentazione.
insomma, possiamo dire quale animale ha una crescita + rapida di un'altro, ma dire di quanto deve crescere, secondo me, non ha senso.
intendevo mediamente in base ai valori medi riscontrati nella maggior parte delle vasche....
Ci sarà pure una linea guida no? Non credo si tratti di essere complessi come noi umani che variano in base al soggetto. Insomma due montopore capricornis verdi di provenienza diversa nelle medesime condizioni ambientali crescono alla stessa velocità oppure no?
io sto con Matteo troppo complesso,lo stesso animale messo in 2 vasche diverse anche con valori simili,luce ecc non e detto che cresca allo stesso modo
io sto con Matteo troppo complesso,lo stesso animale messo in 2 vasche diverse anche con valori simili,luce ecc non e detto che cresca allo stesso modo
Anche lo stesso Animale nella stessa vasca in posizione diversa non cresce nello stesso modo.....
io sto con Matteo troppo complesso,lo stesso animale messo in 2 vasche diverse anche con valori simili,luce ecc non e detto che cresca allo stesso modo
Anche lo stesso Animale nella stessa vasca in posizione diversa non cresce nello stesso modo.....
giusto Mauri
mi son ricordato della mia caliendrum (2 talee) da una parte cresceva in modo assurdo,nel lato opposto della vasca cresceva a rallentatore
Ed io aggiungo: stesso animale nella stesa vasca a volte cresce più velocemente e poi si blocca e magari dopo riprende...... troppe variabili in gioco.
Inolte, è difficile effettuare una misurazione. In punti diversi il corallo cresce in maniera diversa.
A volte cola sulla base, il mese dopo va verso l'alto. A volte s'arrampica sul vetro, altre lancia un ramo che poi si psezza.
Per crescita non bisogna parlare di "millimetri" ma di "grammi". Sarebbe da pesare mensilmente.