Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-08-2012, 01:18   #1
valentina84
Discus
 
L'avatar di valentina84
 
Registrato: Oct 2010
Città: roma
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 40
Messaggi: 3.104
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Korallin c1501

cosa ne pensate, andrebbe bene su una vasca da 250 lt altamente popolata e con un consumo spaventoso?
ho letto che e' molto difficile da tarare e se si danno piu' di 30 bolle al min forma co2 in eccesso mandando la pompa in cavitazione.
siccome e' il terzo reattore che cambio per questo motivo ho un po di timore..
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
valentina84 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-08-2012, 01:35   #2
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io amo solo LG che per me sono i migliori reattori...korallin lo aborro
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2012, 01:45   #3
valentina84
Discus
 
L'avatar di valentina84
 
Registrato: Oct 2010
Città: roma
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 40
Messaggi: 3.104
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
bene...
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
valentina84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2012, 02:13   #4
dodarocs
Imperator
 
L'avatar di dodarocs
 
Registrato: Oct 2002
Città: cosenza
Acquariofilo: Marino
Età : 68
Messaggi: 7.742
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Se il tuo problema è l'eccessivo consumo prendi il modello più grande 3001.
dodarocs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2012, 07:59   #5
Fabix74
Pesce rosso
 
L'avatar di Fabix74
 
Registrato: Feb 2011
Città: Volpiano (To)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 622
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da valentina84 Visualizza il messaggio
cosa ne pensate, andrebbe bene su una vasca da 250 lt altamente popolata e con un consumo spaventoso?
ho letto che e' molto difficile da tarare e se si danno piu' di 30 bolle al min forma co2 in eccesso mandando la pompa in cavitazione.
siccome e' il terzo reattore che cambio per questo motivo ho un po di timore..
Cosa significa cavitazione della pompa?
Fabix74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2012, 08:33   #6
Gelammo
Ciclide
 
L'avatar di Gelammo
 
Registrato: Jul 2002
Città: Verona
Azienda: Orphek Italia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Gelammo

Annunci Mercatino: 0
io ho il 3001 con cilindro allungato di 15 cm... quindi è alto circa 88 cm su 1200/1400 litri. Tre giorni per tararlo - mai più toccato da oltre 1 mese.

Come ho già espresso, secondo me è ottimo.

Il mio è tarato su 12 bolle CO2 ed una goccia al secondo. Quando cresceranno i coralli aumenterò... come dicevo, mai avuto problemi di cavitazione e 30 bolle/minuto sono uno sproposito. Al momento con circa 70/80 talee di sps, 7 tridacne e vari lps, tiene il calcio a 440 e kh a 7.

Ho chiesto all'azienda come mai la gente dice in giro che i dati forniti non corrispondono... come vedi qua c'è qualcuno che suggerisce il 3001 che è dato fino a 4000 litri per una vasca da 250 litri... e la risposta è stata semplicemente che bisogna imparare a tararlo altrimenti non rende.

Secondo me devi stare sul 1501, solo contabolle, senza phmetro.


Ciao
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Fabix74 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da valentina84 Visualizza il messaggio
cosa ne pensate, andrebbe bene su una vasca da 250 lt altamente popolata e con un consumo spaventoso?
ho letto che e' molto difficile da tarare e se si danno piu' di 30 bolle al min forma co2 in eccesso mandando la pompa in cavitazione.
siccome e' il terzo reattore che cambio per questo motivo ho un po di timore..
Cosa significa cavitazione della pompa?
Se immetti troppa co2 in questo reattore si forma una bolla sotto il coperchio che manda in cavitazione la pompa che aspira il gas e non l'acqua - praticamente in stallo.

Altra cosa Valentina è che questi reattori Korallin consumano veramente poca CO2 - pensa che con 12 bolle/minuto ho circa 52 di kh in uscita dal reattore.

Altra cosa che ne condiziona il funzionamento è il media che usi. Loro forniscono una corallina molto selezionata che rende meglio di quelle che trovi mediamente in giro.

Ciao

Ultima modifica di Gelammo; 16-08-2012 alle ore 08:36. Motivo: Unione post automatica
Gelammo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2012, 08:42   #7
billykid591
Discus
 
L'avatar di billykid591
 
Registrato: Aug 2007
Città: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 64
Messaggi: 2.613
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da valentina84 Visualizza il messaggio
cosa ne pensate, andrebbe bene su una vasca da 250 lt altamente popolata e con un consumo spaventoso?
ho letto che e' molto difficile da tarare e se si danno piu' di 30 bolle al min forma co2 in eccesso mandando la pompa in cavitazione.
siccome e' il terzo reattore che cambio per questo motivo ho un po di timore..
Volendo sia per il C1501 che per il C3001 è disponibile il coperchio modificato per la sonda ph in modo da utilizzare un controller per la co2 (anche se personalmente lo reputo non indispensabile).....io ho (al momento è inutilizzato però) il 3001 su una vasca da 300 lt lordi e il suo lavoro l'ha sempre fatto bene, una volta ben tarato la "bolla" non si forma o al massimo molto raramente (personalmente due volte in un anno)..consuma poca co2, però come giustamente ha detto geppy è scomodo da smontare e rimontare (anche se non lo fai tutti i giorni)...e la pompa va in cavitazione se si forma la bolla sotto il coperchio.
billykid591 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2012, 09:19   #8
dodarocs
Imperator
 
L'avatar di dodarocs
 
Registrato: Oct 2002
Città: cosenza
Acquariofilo: Marino
Età : 68
Messaggi: 7.742
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Gelammo, sulla mia vasca precedente di poco più di 400 litri non c'è la faceva a stargli dientro, ho fatto la stessa cosa che hai fatto tu, ho sostituito il cilindro autocostruito, ora è alto poco meno di 90cm.
Ora con 700 litri stenta un po, flusso acqua un filo e bolle non riesco a contarle , regolato così appena riesco a tenere i valori, una cosa sono talee un'altra cosa sono colonie di 30-40cm.
dodarocs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2012, 09:38   #9
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Non và in cavitazione nulla smette di pescare perchè essendoci solo co2 ovviamente non pesca più la pompa , se ricordo bene loro dicono che è fatto apposta per evitare di mandare in acqua troppa co2.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2012, 10:06   #10
billykid591
Discus
 
L'avatar di billykid591
 
Registrato: Aug 2007
Città: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 64
Messaggi: 2.613
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abra Visualizza il messaggio
Non và in cavitazione nulla smette di pescare perchè essendoci solo co2 ovviamente non pesca più la pompa , se ricordo bene loro dicono che è fatto apposta per evitare di mandare in acqua troppa co2.
Vero c'è scritto sul libretto, mancando la corrente e senza una elettrovalvola sulla co2 si forma la bolla ma la pompa non pesca nulla e si evita l'immissione di co2 in vasca...rimane la "rottura" dello svuotamento.....
billykid591 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
c1501 , korallin

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22599 seconds with 14 queries