Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-04-2006, 03:25   #1
ChiaraeAndre
Protozoo
 
Registrato: Mar 2006
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Obiettivo: salvare i carassii!!!

Salve a tutti,
è un po' di giorni che seguo questo forum per cercare di salvare i due carassius auratus con la coda tripartita che sono stati regalati alla mia ragazza (la Chiara del nickname ) e alla fine mi è presa voglia di iniziare anch'io la mia piccola attività da acquariofilo!
Allora, andiamo per ordine: cominciamo dai poveri pesci rossi.
Vi dico subito che quando questi sventurati ci sono stati regalati, essi si trovavano in una vaschetta di 27*17*21 cm dove sono rimasti per quasi 20 giorni (non uccidetemi, ma io e la mia ragazza non ne sapevamo niente di acquari e pesci!) fino a quando il loro strano (e va a non capirli) comportamento ci ha allarmati non poco ed ho deciso di cercare qualche notizia su internet....Inutile dire che nell'arco di 10 minuti sono inorridito dal terrore di vederli morire avvelenati da nitriti, nitrati e veleni vari sicuramente presenti in vasca in quantità letali anche per un uomo!!
Siamo corsi da un commerciante e abbiamo preso un acquario da 50 litri (lui ci ha detto che erano anche troppi x due pesci rossi -97b ) della Poseidon...chiaramente il disorientamento era totale e nel giro di due giorni abbiamo inserito i pesci; benchè avessi letto su questo sito che l'acquario andava fatto maturare, chiaramente non trovavo una soluzione migliore, considerando che ogni ora in più in quella vaschina (anche se con cambi d'acqua sovrabbondanti) poteva esser letale per i due carassi.

Veniamo quindi alla situazione attuale: la vasca è dotata di filtro interno con roba porosa (sembra pomice...non sono cannolicchi) e lana; la luce è invece un neon da 15W se non erro (abbiate pazienza, ma l'acquario è a casa della mia ragazza).
Per quanto riguarda l'habitat, esso è molto semplice, con ghiaino fine rosato, 4 anubias nane e due grosse pietrone venduteci dal solito commerciante.
Ora, dopo 8 giorni, stiamo tenendo sotto controllo i valori e continuiamo a giorni alterni a somministrare le pasticche di bactozym. Per quanto riguarda i nitriti, essi erano già schizzati a 1,6 mg/l e stiamo riuscendo a tenerli intorno a 0,6 con il toxivec...i nitrati invece non li posso misurare perchè ancora non ho il test idoneo...l'acqua invece è acqua del rubinetto, con ph intorno a 8 (gh e kh ora non li ricordo ...ve li scrivo domani!) e per ora non abbiamo effettuato cambi, proprio per evitare di rallentare la maturazione!
Scusate la lunga premessa ma era necessaria! Adesso le domande:
1) Visto che dubito che ciò che stiamo facendo per ora possa bastare da qui ai prossimi 20 giorni e continuo a temere per la sorte dei due piccoli, come posso comportarmi adesso?
2) Abbiamo registrato in due anubias la formazione di macchie nere (magari domani vi metto una foto)...sono delle alghe? O mancano di nutrimento, visto che il fondo non è fertilizzato e noi non stiamo usando fertilizzanti di nessun tipo?
3) Vorrei comprare un aspiratore per pulire i rifiuti sul fondo (cacano come non mai questi pesci!!!), e mi sembra che su Acquaingros abbiano quello della Askoll. Va bene?


Per ora mi fermo qui, conscio di avervi fatto disperare tutti con la mia lunga e drammatica cronistoria

Ciaooo!!

p.s. poi quando i carassi saranno salvi, avrò una domandina da porvi.....circa che fare di quella vaschetta da 27*17*21
ChiaraeAndre non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-04-2006, 08:40   #2
Giomasi
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 1.063
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prima di tutto sposterei questo topic in "Pesci d'acqua fredda"
Quanto sono grandi per ora? (cm esclusa coda)
Io direi che finchè il filtro del 50 litri non è maturo conviene tenere i due sventurati in una tinozza capiente (almeno 20 litri) con cambi frequenti (diciamo 20% ogni 3 gg) senza alcun tipo di arredo. Prima di spostarli assicurati che la temp sia uguale o molto simile e segui la procedura di ambientazione (io all'inizio della mia esperienza ho perso un black moor per aver sbagliato ad introdurlo).
50 litri sono comunque pochi per due carassius. Limita l'alimentazione, sono degli ingordi! A parte che rischi un blocco intestinale, più mangiano e più cacano!
Le macchie sulle anubias probabilmente sono alghe che puoi controllare tenendo bassi i nitrati. Il test dei nitrati compralo al più presto (a reagente liquido) e se come probabile usi acqua del rubinetto fai le analisi anche di quella (la mia ha nitrati a 50mg/l, cioè a limiti di legge!!! Mi tocca andare in giro con le taniche alla fontanella...)
Comunque aspetta anche altri pareri...
L'altra vaschettina (9 litri) sinceramente è piccola anche da usare come infermeria... e 50 litri non sono l'ideale, ma se non introduci altri pesci dovrebbero starci in maniera accettabile. Ma 50 litri netti o lordi?
PS se le rocce sono ruvide o spigolose le leverei, per evitare che i carassi ci si faccian male
__________________
I mie pesciolini ringraziano chiunque mi dia utili consigli per loro

prima di fare domande leggete qui (se non lo avete già fatto) http://www.acquaportal.it/Dolce/
Giomasi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2006, 10:24   #3
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
1- Continua così... credo che entro 20 giorni i nitriti saranno azzerati... Non ti preoccupare che a 0.6mg/l possono dare fastidio ma non + di tanto, considerando anche che sarà una situazione temporanea... Appena i nitriti sono a 0 aspetta un paio di giorni e fai un bel cambio del 25% di acqua biocondizionata e lasciata decantare... Da allora credo che sarai a regime e del bactozym e del test no2 te ne potrai dimenticare...

2- Certamente non mancano di nutrimento... le anubias crescono anche nella coca cola e se l'acqua è del rubinetto ha certamente quello che serve loro x vivere... Sono probabilmente alghe patinose (marroni o proprio nere?)... se sono amrroni potrebbero essere diatomee e vengono mangiate facilmente da pesci con bocca a ventosa o lumache... sarebbe bene avere una foto cmq...

3- Va bene qualsiasi sifone... Io non amo cose troppo tecnologiche o complicate... Uno ad aspirazione manuale va già benissimo... Te lo potresti costruire anche tu con mezza bottiglia di plastica da mezzo litro con attaccato un tubo sul tappo...

4 (anche se non richiesto)- Mi raccomando poco cibo!

Della vaschetta da 9 litri io farei un bell'acquarietto di piante e caridina japonica...
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2006, 16:09   #4
ChiaraeAndre
Protozoo
 
Registrato: Mar 2006
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille per le risposte, appena la mia ragazza mi manda le foto ve le metto qui...Ah, oggi mi ha detto che i nitriti sono scesi a 0,3!!!
Per la vaschetta ne riparliamo tra qualche giorno

Ciaoooo!
ChiaraeAndre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2006, 20:29   #5
ChiaraeAndre
Protozoo
 
Registrato: Mar 2006
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecco la foto, mi ero dimenticato di dirvi che dopo la formazione delle macchie le foglie cominciano a sfibrarsi, come si vede in foto...sembrerebbe quasi che le mangino i pesci! -05

Vi prego aiutatemi! Ah, mercoledì sera vi scrivo TUTTI i valori dell'acqua, purtroppo nei prossimi due giorni non posso recarmi dalla mia ragazza :(

Ciao!!


p.s. forse son batteri?? -28d#
ChiaraeAndre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2006, 15:46   #6
AlexCasa
Ciclide
 
L'avatar di AlexCasa
 
Registrato: Sep 2005
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: al momento nessuno
Età : 41
Messaggi: 1.521
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a AlexCasa

Annunci Mercatino: 0
Beh i Carassi sono ghiotti di piante quindi è probabile che tentino di mangiarle, poi le Anubias vanno tenute con il rizoma fuori terra, se lo interri come hai fatto tu marciscono.Quindi o le tiri un po' fuori, oppure le leghi ai sassi, così staranno sicuramente meglio.
__________________
Il Rugby sta al calcio
come la prima guerra mondiale
sta alla seconda.
AlexCasa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2006, 15:54   #7
lucone
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 460
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da AlexCasa
Beh i Carassi sono ghiotti di piante quindi è probabile che tentino di mangiarle, poi le Anubias vanno tenute con il rizoma fuori terra, se lo interri come hai fatto tu marciscono.Quindi o le tiri un po' fuori, oppure le leghi ai sassi, così staranno sicuramente meglio.
non sono d'accordo sul fatto del rizoma.
cioè sicuramente è meglio tenerlo fuori...ma non è detto che al contrario marciscono (l'anubias è una pianta incredibilmente forte!).

cmq manca il fertilizzante!
__________________
nun sputà 'nciel ca 'nfaccia te care!!!
lucone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2006, 15:55   #8
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le anubias già non vanno interrate così...
Il rizoma deve rimanere fuori dal substrato ;) Non credo che i pesci rossi riescano a mangiare l'anubias... Estrai pure il rizoma e attendi paziente la ripresa... ;)
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2006, 15:59   #9
AlexCasa
Ciclide
 
L'avatar di AlexCasa
 
Registrato: Sep 2005
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: al momento nessuno
Età : 41
Messaggi: 1.521
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a AlexCasa

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da balabam
Non credo che i pesci rossi riescano a mangiare l'anubias...
No difatti ho scritto "tentino", magari gli danno qualche morso, per tentare...
__________________
Il Rugby sta al calcio
come la prima guerra mondiale
sta alla seconda.
AlexCasa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2006, 16:04   #10
AcquaPazza
Discus
 
Registrato: Apr 2004
Città: Lesegno
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 2.788
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a AcquaPazza

Annunci Mercatino: 0
A parte.. le anubie posso essere messe con carassi e ciclidi..perchè sono piante coriacee..difficilmente mangiabili per via della foglia robusta..
Per quanto riguarda il rizoma e cmq sempre meglio lasciarlo un pochino fuori..
ma la lana intorno alle radici l'hai levata??
Perchè nella foto sembra che ci sia della lanetta, se fosse così levala subito..anche perchè i pesci rischiano di mangiarla ferirsi e stare male..
__________________
GanjaFone..e gira tutto intorno a te..
AcquaPazza non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
carassii , obiettivo , salvare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19084 seconds with 14 queries