Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
In un impianto di CO2 la bombola posso metterla orizzontale?
So che la domanda vi sembrerà stupida, ma in un impianto di CO2 la bombola deve essere per forza posizionata in verticale, o posso metterla orizzontale? Data l'alta pressione nella bombola direi che è indifferente, ma il dubbio mi rimane.
Il motivo è che vorrei comprare la CO2 Askoll con bombola usa e getta da 500g ma il mobiletto sotto l'acquario è un po' piccolo (56x34x34) e non sono sicuro che la bombola entri in verticale. A proposito, qualcuno di voi che ce l'ha mi saprebbe dire quanto spazio occupa l'impianto montato?
Grazie
So che la domanda vi sembrerà stupida, ma in un impianto di CO2 la bombola deve essere per forza posizionata in verticale, o posso metterla orizzontale? Data l'alta pressione nella bombola direi che è indifferente, ma il dubbio mi rimane.
Il motivo è che vorrei comprare la CO2 Askoll con bombola usa e getta da 500g ma il mobiletto sotto l'acquario è un po' piccolo (56x34x34) e non sono sicuro che la bombola entri in verticale. A proposito, qualcuno di voi che ce l'ha mi saprebbe dire quanto spazio occupa l'impianto montato?
Grazie
credo che sia indifferente in che posizione la metti....comunque aspetta i più esperti ....
E qualcuno saprebbe dirmi quanto viene alta la bombola da 500g con il riduttore montato? Se è poco superiore a 34cm potrei inclinarla leggermente, in questo modo non dovrebbe pescare la co2 liquida, no?
Originariamente inviata da digitalfrank
Possibile che hai un mobile cosi piccolo? L'acquario praticamente è a terra.
Il mobile in realtà è costituito da due moduli sovrapposti da 56x34x34, ma non posso tagliarli.
La bombola soltanto e alta sui 31 cm, le dimensioni del riduttore non me le ricordo.
La bombola solo in verticale.
Vasche piccole e co2 sono un connubio delicato.
Parlaci della vasca
Pesci, valori dell'acqua, piante, quantità di luce, protocollo di fertilizzazione.
Magari posta pure una foto
Le informazioni sulla vasca le trovate tutte nel mio profilo. La CO2 a bombola la prenderei anche in vista di una nuova vasca (sto cercando qualcosa di usato sui 200 - 250 litri) dove invece della usa e getta metterei una ricaricabile un po' più grande.
Uso acqua di osmosi perché con quella di rubinetto mi si riempie di diatomee, e poi reintegro con i sali della Sera. Mi sono attestato su questi valori un po' al limite per i carassi proprio per riuscire a fornire CO2 alle piante, altrimenti il KH alto vanificava tutto.
Riguardo l'utilità della CO2, avevo capito che per l'echinodorus è utile e per la limnophila hippuridoides necessaria; ho sbagliato?