iao a tutti.
dopo vario tempo vi scrivo nuovamente perchè sono in procinto di riorganizzare i miei due acquari.
Ve li vado a descrivere:
Salotto:

Litri: 60 lordi
Filtro: Biologico esterno
Filtro descrizione: Eden 501
Materiali filtranti Spugna, Cannolicchi
Illuminazione: 2 lampada PL da 24 Watt
Fotoperiodo: 18-02
Accessori: Impianto di CO2 con eletrovalvola impostata 20-03, Riscaldatore 100W e Ventole raffreddamento controllate da termostato.
Integratori e Fertilizzanti: Nessuno attualmente fondo fertile ricoperto da Ghiaia
Temperatura: 25
pH: 7,2
gH: 16,5
kH: 13.5
Nitriti: 0
Nitrati: 0
Fosfati: 0
Ferro: 0
Flora:
Cryptocoryne Willisii
Cryptocoryne beckettii
Glossostigma
Pesci:
1 Guppy M
2 Guppy F
1-2 Octociclus
Invertebrati:
2 Caridina Japonica
Manutenzione:
Cambio di 10lt ogni settimana con acqua di rubinetto
Taverna:

Litri: 45 lordi
Filtro: Biologico interno
Filtro descrizione: Filippo corner
Materiali filtranti Spugna, Cannolicchi
Illuminazione: 1 Risparimio energetico 13W
Fotoperiodo: 18-02
Accessori: Per ora nulla, possibilità di aggiungere riscaldatore 50W
Integratori e Fertilizzanti: Fondo Akadama
Temperatura:
Nitrati: 0
Nitriti: 0
Flora:
Vallisneria
Egeria densa
Edera
Pesci:
Nessuno per ora
Invertebrati:
Nessuno
Manutenzione:
Cambio di 4lt ogni settimana con acqua di rubinetto.
La mia idea sarebbe spostare i poecillidi e le caridine nell'acquiario di in taverna e magari inserire delle caridine red cherry.
Nasce quindi la necessità di riempire nuovamente l'acquario del salotto.
Vorrei non modificare il fondo e quindi inserire solo un po' di piante che si adattino bene e cambiare genere di animali (previo cambio delle caratteristiche dell'acqua per adattarsi ai nuovi coinquilini).
Voi cosa mi consiglereste visto che vorrei comunque avere degli animali che si riproducono?