![]() |
45lt + 55 lt da riorganizzare
iao a tutti.
dopo vario tempo vi scrivo nuovamente perchè sono in procinto di riorganizzare i miei due acquari. Ve li vado a descrivere: Salotto: http://img850.imageshack.us/img850/5...cn6077h.th.jpg Litri: 60 lordi Filtro: Biologico esterno Filtro descrizione: Eden 501 Materiali filtranti Spugna, Cannolicchi Illuminazione: 2 lampada PL da 24 Watt Fotoperiodo: 18-02 Accessori: Impianto di CO2 con eletrovalvola impostata 20-03, Riscaldatore 100W e Ventole raffreddamento controllate da termostato. Integratori e Fertilizzanti: Nessuno attualmente fondo fertile ricoperto da Ghiaia Temperatura: 25 pH: 7,2 gH: 16,5 kH: 13.5 Nitriti: 0 Nitrati: 0 Fosfati: 0 Ferro: 0 Flora: Cryptocoryne Willisii Cryptocoryne beckettii Glossostigma Pesci: 1 Guppy M 2 Guppy F 1-2 Octociclus Invertebrati: 2 Caridina Japonica Manutenzione: Cambio di 10lt ogni settimana con acqua di rubinetto Taverna: http://img717.imageshack.us/img717/4...cn6072m.th.jpg Litri: 45 lordi Filtro: Biologico interno Filtro descrizione: Filippo corner Materiali filtranti Spugna, Cannolicchi Illuminazione: 1 Risparimio energetico 13W Fotoperiodo: 18-02 Accessori: Per ora nulla, possibilità di aggiungere riscaldatore 50W Integratori e Fertilizzanti: Fondo Akadama Temperatura: Nitrati: 0 Nitriti: 0 Flora: Vallisneria Egeria densa Edera Pesci: Nessuno per ora Invertebrati: Nessuno Manutenzione: Cambio di 4lt ogni settimana con acqua di rubinetto. La mia idea sarebbe spostare i poecillidi e le caridine nell'acquiario di in taverna e magari inserire delle caridine red cherry. Nasce quindi la necessità di riempire nuovamente l'acquario del salotto. Vorrei non modificare il fondo e quindi inserire solo un po' di piante che si adattino bene e cambiare genere di animali (previo cambio delle caratteristiche dell'acqua per adattarsi ai nuovi coinquilini). Voi cosa mi consiglereste visto che vorrei comunque avere degli animali che si riproducono? |
nessuno.
Consigli su layout? Nuove piante? Pesci? |
Il primo mi consigliano una coppia di ramirez ovviamente cambiando i parametri dell'acqua.
Voi che ne dite? Potrei spostare tutti gli animali tranne gli otocinclus nel secondo (Guppy e Molly), cambiare i valori lentamente e poi inserire la coppia. Consigli sulle piante? Avendo 24 o 48 Watt di luce vorrei aggiungere un po' di piante ma senza mandare a quel paese il layout che non mi sembra male. Vorrei fertilizzare con il protocollo PMDD, che ne dite? |
sicuramente gli oto ringrazierebbero perché necessitano di acqua tenera, come i ramirezi.
Nel 45 litri solo un trio di guppy, le multidentata e se metti qualche riparo in più, le red cherry. Il legno, per quanto particolare, lo vedo troppo ingombrante per il 45 litri. |
Grazie Bettina.
Per la radice so cheè ingombrante ma non volevo toglierla, secondo te con i 13 Watt di luce che ho nel 45lt che altre piante posso mettere? Per gli spostamente sono d'accordo con te anche se vorrei spostare anche i Balck Molly perchè non so come darli via. Tieni conto che sia Guppy che Black Molly non mi si riproducono da un po' (non so esattamente il perchè). Per il 55lt secondo te una copia di Ramirez ci sta? Altre piante da aggiungere e posizioni? |
metti anche i black molly, ma leva gli eventuali avannotti perché altrimenti diventa troppo affollato. Con quella luce puoi mettere del cerathophyllum e del muschio di Giava se lo leghi nella parte alta della radice.
Per il 55 litri, la coppia di ram ci entra a fatica, poi bisogna vedere se ti capitano degli esemplari più o meno rissosi, perché in periodo di deposizione la femmina se non trova adeguati ripari, rischia grosso. Ci andrebbe una mezza noce di cocco, che la femmina utilizzerà come tana e qualche radice molto ramificata, in modo che i due possano riuscire a nascondersi, se non desiderano essere trovati. |
Per il muschio e il ceratophillum non c'è problema, ma tu riesci il secondo a tenerlo interrato? Se sì come? Io riesco a coltivarlo solamente se galleggiante.
Temperatura attuale della vasca piccola 19° C dici che c'è qualche problema con i poecillidi? Per il 55 lt che piante aggiungo secondo te e in che posizione? |
i poecilidi vanno bene a quella temperatura, vivono di più perché il metabolismo è rallentato.
Se non riesci a tenere interrato il cerathophyllum potresti aggiungere un po' di ghiaietto nei punti dove lo vuoi mettere, in alternativa ci sono questi cosi qui ad esempio. Per il 55 litri, tante piante a cespuglio come le criptocoryne dove i ram amano intrufolarsi. |
ma i litri sono netti?? perchè in 55 litri una coppia di ramirezi ci stanno , una vasca con base 60X30 dovrebbe tenerli :).
PS il layout perdonami ma tranne che per la pianta a sinistra lo trovo povero, puoi andare sulle americane tipiche della zona di oto e ram :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl