Salve a tutti, sono Lorenzo. Sono un felice possessore di un acquario tropicale dolce, ma vorrei avventurarmi nel mondo delle caridine.
Ho trovato una vecchia vasca in casa di dimensioni 40x25x25 (25 litri lordi), la quale ha il vetro frontale di 40x25 rotto e delle siliconature che non mi convincono molto. Io vorrei farmi fare dal vetraio un vetro nuovo e poi procedere personalmente alla scollatura del vecchio silicone, alla pulitura di ogni lastra di vetro e poi all'applicazione di nuovo silicone per acquari, in questo modo otterrei una vasca praticamente nuova. Ho una buona manualità con il fai da te e mi sono già documentato con le guide di questo forum riguardo alla costruzione di acquari, quindi credo di potercela fare.
Detto questo a me piacciono da impazzire le Red Crystal e vorrei allevarle, cosa consigliereste voi ad un neofita di questo mondo? Sono troppo difficili per un principiante?
Per la parte tecnica della vasca io avrei pensato a queste cose:
Filtro interno Duetto DJ50 (già in mio possesso perchè rimasto da un vecchio allestimento di un'altra vasca) opportunamente modificato con spraybar artigianale e calza per impedire il risucchio delle povere bestioline nell'aspirazione, e caricato con cannolicchi Sera MiniSiporax al posto della spugna e del carbone attivo.
Per l'illuminazione avevo due idee:
2 (o 3) Strisce Led IP68 (ovvero impermeabili) corredate di alimentatore e timer di accensione.
lunghezza: 35 cm ciascuna
Temperatura colore: la prima 3800K, la seconda 5000K
Potenza: 10 watt totali
Totale lumen: circa 500
in alternativa:
Plafoniera autocostruita con lampade a risparmio attacco e27 con temperatura colore 6500K, ho visto su vari siti che ce ne sono di tutti i tipi quindi se volete consigliarmi ve ne sarei grato.
L'acquario attualmente ha un vetro superiore rimovibile che viene usato come copertura, avevo intenzione di lasciarlo e costruire un coperchio in legno che nascondesse i led o le energy saving o qualunque altra cosa abbia intenzione di metterci.
Passiamo all'allestimento vero e proprio:
Per il fondo avevo in mente o quello specifico per gamberetti della Dennerle o altro fondo inerte possibilmente di colore scuro.
Come piante ho visto che le caridine adorano i muschi, quindi saranno sicuramente presenti in vasca. In più vorrei aggiungere qualche anubias da legare ad un tronco e qualche roccia per creare un po' di ripari.
Sono aperto a qualunque tipo di consiglio, quindi non esitate a criticare le mie scelte.
Grazie