![]() |
Nuovo progetto - Primo Caridinaio 20 litri
Salve a tutti, sono Lorenzo. Sono un felice possessore di un acquario tropicale dolce, ma vorrei avventurarmi nel mondo delle caridine.
Ho trovato una vecchia vasca in casa di dimensioni 40x25x25 (25 litri lordi), la quale ha il vetro frontale di 40x25 rotto e delle siliconature che non mi convincono molto. Io vorrei farmi fare dal vetraio un vetro nuovo e poi procedere personalmente alla scollatura del vecchio silicone, alla pulitura di ogni lastra di vetro e poi all'applicazione di nuovo silicone per acquari, in questo modo otterrei una vasca praticamente nuova. Ho una buona manualità con il fai da te e mi sono già documentato con le guide di questo forum riguardo alla costruzione di acquari, quindi credo di potercela fare. Detto questo a me piacciono da impazzire le Red Crystal e vorrei allevarle, cosa consigliereste voi ad un neofita di questo mondo? Sono troppo difficili per un principiante? Per la parte tecnica della vasca io avrei pensato a queste cose: Filtro interno Duetto DJ50 (già in mio possesso perchè rimasto da un vecchio allestimento di un'altra vasca) opportunamente modificato con spraybar artigianale e calza per impedire il risucchio delle povere bestioline nell'aspirazione, e caricato con cannolicchi Sera MiniSiporax al posto della spugna e del carbone attivo. http://s17.postimage.org/g5fb2uea3/my_dj_50.jpg Per l'illuminazione avevo due idee: 2 (o 3) Strisce Led IP68 (ovvero impermeabili) corredate di alimentatore e timer di accensione. lunghezza: 35 cm ciascuna Temperatura colore: la prima 3800K, la seconda 5000K Potenza: 10 watt totali Totale lumen: circa 500 in alternativa: Plafoniera autocostruita con lampade a risparmio attacco e27 con temperatura colore 6500K, ho visto su vari siti che ce ne sono di tutti i tipi quindi se volete consigliarmi ve ne sarei grato. L'acquario attualmente ha un vetro superiore rimovibile che viene usato come copertura, avevo intenzione di lasciarlo e costruire un coperchio in legno che nascondesse i led o le energy saving o qualunque altra cosa abbia intenzione di metterci. Passiamo all'allestimento vero e proprio: Per il fondo avevo in mente o quello specifico per gamberetti della Dennerle o altro fondo inerte possibilmente di colore scuro. Come piante ho visto che le caridine adorano i muschi, quindi saranno sicuramente presenti in vasca. In più vorrei aggiungere qualche anubias da legare ad un tronco e qualche roccia per creare un po' di ripari. Sono aperto a qualunque tipo di consiglio, quindi non esitate a criticare le mie scelte. Grazie |
Non sono difficilissime da allevare,ma non perdonano errori..
Se si seguono 4 regolette semplici semplici non ci sono grossi problemi. Fondo allofano (Es. New Amazonia ADA) Filtro sovradimensionato, meglio se associato ad un filtro ad aria. Niente fertilizzazione. (Ecco perchè vedi quasi solo muschi nei caridinai) Maturazione di ALMENO 30gg Puoi anche avventurarti in sperimentazioni che ti possono dare piacevoli soddisfazioni, ma se non vuoi correre rischi con quei 4 punti hai una base con cui andare sul sicuro... Oddio... Con le Crystal andare sul sicuro è una parola grossa, ma se non hai esperienza e vuoi proprio iniziare con le Crystal seguendole riduci di molto i possibili problemi.. In alternativa hai una ampia scelta di caridine bellissime,ma meno delicate.. ;-) |
Grazie per i consigli! Quali possono essere secondo te altre caridine da poter allevare per un neofita?
|
Quote:
Per le caridine consiglio sempre il filtro ad aria, sulle spugne del quale le caridine anche più piccole amano pascolare in tutta tranquillità. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl