Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-06-2012, 20:01   #1
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Talking dubbio diffusore co2 aquili

salve a tutti,
da un paio di giorni ho un dubbio che mi attanaglia... ho un piccolo acquario da 20 litri in cui somministro la co2 affiancata ad un protocollo PMDD e fino ad oggi usavo una porosa in legno della sander, purtroppo in un anno ne ho già cambiate 4... Ora che è arrivato il momento di cambiarla di nuovo pensavo di prendere un diffusore in vetro della aquili (quelli in stile ada). chi l'ha provato come si trova? Micronizza bene? Ogni quanto va pulito? E infine io ho la co2 a gel, su youtube ho visto video di micronizzatori (simil a quello che vorrei prendere io) che funzionavano molto bene con la co2 gel, voi cosa ne dite?
Vi ringrazio anticipatamente
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-06-2012, 23:19   #2
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
purtroppo prima non ero a casa e ho scritto tutto da cellulare, per far capire meglio ora che ho un computer sotto mano vi metto qualche link

questi sono i diffusori che avevo visto
http://www.aquili.it/prodotti/dettag...dp_798/idl_29/
http://www.aquili.it/prodotti/dettag...dp_797/idl_29/

e questi sono i video
http://www.youtube.com/watch?v=w4YDs-ZlyE0
http://www.youtube.com/watch?v=tJEudCg8_S0
http://www.youtube.com/watch?v=bu7K2F5ZTgs

grazie ancora
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 00:05   #3
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 52
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Gli atomizzatori aquili sono dei buoni prodotti, ma purtroppo limitati nel tempo. Io ho provato Aquili e Wave e ti posso dire che a mio parere sono lo stesso prodotto. Certo che il costo è abbastanza basso rispetto a Askoll, ma in ogni caso la micronizzazione che da la porosa Askoll non ha paragoni. Purtroppo però Askoll per avere un buon funzionamento deve avere una pressione di esercizio nettamente più elevata rispetto ad altri e talvolta con la produzione a lievito non sempre è sufficientemente alta. Un buon prodotto (tra aquili e askoll) è dennerle.
Io non acquisterò mai più askoll, ma ultimamente sto sperimentando un sistema fai da te che mi da soddisfazioni. Uso una siringa da 10 ml senza stantuffo, alla quale ho inserito della lana di perlon fortemente compressa (ho usato anche il martello) e la tengo girata a testa in su. Apparentemente escono alcune bolle enormi, ma il segreto sta nelle bolle che non si formano, ma vengono mescolate all'acqua che riesce a circolare nella siringa e che restano legate all'acqua. Giova parecchio alle piante e lo spreco di denaro è minimo.
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 09:02   #4
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da atomyx Visualizza il messaggio
Gli atomizzatori aquili sono dei buoni prodotti, ma purtroppo limitati nel tempo. Io ho provato Aquili e Wave e ti posso dire che a mio parere sono lo stesso prodotto. Certo che il costo è abbastanza basso rispetto a Askoll, ma in ogni caso la micronizzazione che da la porosa Askoll non ha paragoni. Purtroppo però Askoll per avere un buon funzionamento deve avere una pressione di esercizio nettamente più elevata rispetto ad altri e talvolta con la produzione a lievito non sempre è sufficientemente alta. Un buon prodotto (tra aquili e askoll) è dennerle.
Io non acquisterò mai più askoll, ma ultimamente sto sperimentando un sistema fai da te che mi da soddisfazioni. Uso una siringa da 10 ml senza stantuffo, alla quale ho inserito della lana di perlon fortemente compressa (ho usato anche il martello) e la tengo girata a testa in su. Apparentemente escono alcune bolle enormi, ma il segreto sta nelle bolle che non si formano, ma vengono mescolate all'acqua che riesce a circolare nella siringa e che restano legate all'acqua. Giova parecchio alle piante e lo spreco di denaro è minimo.
grazie mille della risposta
che l'aquili fosse un diffusore limitato nel tempo ne avevo il dubbio e ahimè ora ne ho la certezza che askoll fosse da scartare già lo sapevo, purtroppo con meno di 2 atmosfere non esce nessuna bolla...
invece la storia della siringa sembra interessante, solo che non usando lana nei miei filtri ma solo cannolicchi dovrei comprarne di nuova e in più ora non ho a disposizione nemmeno la siringa
proverò a vedere se trovo dennerle ma dubito
però ce anche da dire che essendo un 20 litri lordi credo che non ci sia nessun danno se un pò di co2 va dispersa.... mi spiego meglio, non ho un vascone in cui devo sfruttare fino all'ultima microbolla la co2, nel mio acquario se anche un 20% della co2 somministrata se ne va non fa danno e lo spreco è minimo, al massimo se facendo un test scopro che ne sto dando poca posso sempre aumentare (adesso somministro con una porosa da areatore di emergenza 6 bolle al minuto)
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2012, 23:14   #5
Mattematte
Protozoo
 
L'avatar di Mattematte
 
Registrato: Mar 2011
Città: Piombino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io proverei con un atomizzatore in legno. Certo dipende anche dalle sue dimensioni.

Per intendersi quei legnetti che ormai si trovano raramente e che sono utilizzati per areatori al posto della classica pietra porosa.
Mi sono trovato davvero bene con la CO2 e ho ridotto molto gli sprechi.

Prova a chiedere a l tuo negoziante di fiducia se ne ha qualcuno.
Per il prezzo ridicolo che almeno io ho pagato, vale la pena provare.
------------------------------------------------------------------------
Scusami mi sono appena accorto che hai già usato il legno, quello della sander.

Comunque credo dipenda molto anche dal tipo di legno. Non so che legno sia il mio. Mi è stata data non confezionata. Io la sto utilizzando da un anno e non noto cambiamenti significativi nella diffusione.

Ultima modifica di Mattematte; 13-06-2012 alle ore 23:17. Motivo: Unione post automatica
Mattematte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2012, 11:11   #6
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mattematte Visualizza il messaggio
Io proverei con un atomizzatore in legno. Certo dipende anche dalle sue dimensioni.

Per intendersi quei legnetti che ormai si trovano raramente e che sono utilizzati per areatori al posto della classica pietra porosa.
Mi sono trovato davvero bene con la CO2 e ho ridotto molto gli sprechi.

Prova a chiedere a l tuo negoziante di fiducia se ne ha qualcuno.
Per il prezzo ridicolo che almeno io ho pagato, vale la pena provare.
------------------------------------------------------------------------
Scusami mi sono appena accorto che hai già usato il legno, quello della sander.

Comunque credo dipenda molto anche dal tipo di legno. Non so che legno sia il mio. Mi è stata data non confezionata. Io la sto utilizzando da un anno e non noto cambiamenti significativi nella diffusione.
Quelli della sander se non sbaglio sono in tiglio, costano 2 euro l'uno e per l'aria sono fantastici, infatti vengono usati negli schiumatoi però si rovinano facilmente... Comunque per adesso ho risolto
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aquili , co2 , diffusore , dubbio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14459 seconds with 14 queries