|
Originariamente inviata da atomyx
|
Gli atomizzatori aquili sono dei buoni prodotti, ma purtroppo limitati nel tempo. Io ho provato Aquili e Wave e ti posso dire che a mio parere sono lo stesso prodotto. Certo che il costo è abbastanza basso rispetto a Askoll, ma in ogni caso la micronizzazione che da la porosa Askoll non ha paragoni. Purtroppo però Askoll per avere un buon funzionamento deve avere una pressione di esercizio nettamente più elevata rispetto ad altri e talvolta con la produzione a lievito non sempre è sufficientemente alta. Un buon prodotto (tra aquili e askoll) è dennerle.
Io non acquisterò mai più askoll, ma ultimamente sto sperimentando un sistema fai da te che mi da soddisfazioni. Uso una siringa da 10 ml senza stantuffo, alla quale ho inserito della lana di perlon fortemente compressa (ho usato anche il martello) e la tengo girata a testa in su. Apparentemente escono alcune bolle enormi, ma il segreto sta nelle bolle che non si formano, ma vengono mescolate all'acqua che riesce a circolare nella siringa e che restano legate all'acqua. Giova parecchio alle piante e lo spreco di denaro è minimo.
|
grazie mille della risposta
che l'aquili fosse un diffusore limitato nel tempo ne avevo il dubbio e ahimè ora ne ho la certezza

che askoll fosse da scartare già lo sapevo, purtroppo con meno di 2 atmosfere non esce nessuna bolla...

invece la storia della siringa sembra interessante, solo che non usando lana nei miei filtri ma solo cannolicchi dovrei comprarne di nuova e in più ora non ho a disposizione nemmeno la siringa

proverò a vedere se trovo dennerle ma dubito

però ce anche da dire che essendo un 20 litri lordi credo che non ci sia nessun danno se un pò di co2 va dispersa.... mi spiego meglio, non ho un vascone in cui devo sfruttare fino all'ultima microbolla la co2, nel mio acquario se anche un 20% della co2 somministrata se ne va non fa danno e lo spreco è minimo, al massimo se facendo un test scopro che ne sto dando poca posso sempre aumentare (adesso somministro con una porosa da areatore di emergenza 6 bolle al minuto)
