|
Originariamente inviata da Johnny Brillo
|
Secondo me visto che le plafoniere si equivalgono in prezzo e caratteristiche si tratta solo di una questione estetica quindi solo tu puoi scegliere quale sia la migliore.
Quello che vorrei capire è se il coperchio che realizzerai con la plafoniera renderà l'acquario chiuso o farai solo una cornice e i supporti per la plafoniera restando l'acquario aperto.
Nel caso di acquario chiuso non credo che queste plafoniere siano chiuse ermeticamente in modo da non lasciar passare l'acqua evaporata visto che sono studiate per essere sospese o fissate con supporti sempre ad una certa distanza.
|
l'acquario resterà aperto,
realizzerò una cornice ad "L" alta circa 6 cm
(per coprire i rinforzi in vetro) e col lato orizzontale di 4 cm,
solidale alla cornice della vasca ne creerò una seconda su misura per la plafoniera,
la seconda cornice, sempre ad "L" ma rovesciata rispetto a quella della vasca, sosterrà la plafoniera.
La cornice che sostiene la plafoniera sarà fissata alla cornice della vasca tramite 4 supporti rigidi, suppongo dei tondini diam. 6 o 8.
Non so ancora se il tutto sarà fatto in inox o alluminio, dipende dal materiale che troverò meglio.
Fatta eccezione per la superficie della plafoniera il resto sarà a cielo aperto.
Siccome il tutto viene fatto su misura per vasca e plafoniera, vorrei essere certo del livello qualitativo del prodotto per non trovarmi a doverla sostituire e rifare tutto il lavoro.
... un disegno meglio di mille parole
P.S.
guardando il disegno è chiarissimo perchè preferirei il modello "tipo 1" ... sembra fatta apposta !!!
... mi sarebbe anche molto utile un suggerimento sulla distanza da lasciare fra superficie dell'acqua e plafoniera.
Grazie di tutto e ... ciao.