AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Consiglio plafoniera da integrare (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=369266)

Professore 27-04-2012 10:09

Consiglio plafoniera da integrare
 
sto ristrutturando una vasca da 300 lt.

elimino la base ed il coperchio in plastica perché brutti e malridotti,
verranno sostituiti con cornici di alluminio realizzate su misura,
sulla cornice superiore, tramite un supporto ad ok sarà integrata la nuova plafoniera.

con una veloce ricerca sono riuscito a trovare i seguenti modelli :

modello 1 - http://www.acquarimelocchi.it/plafon...1cm-p-142.html

modello 2 - http://www.acquarimelocchi.it/plafon...page=3&sort=2a

modello 3 - http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p#12126.html

per forma e dimensioni mi piacerebbe il modello 1 perchè facile da integrare nel mio progetto e ... del colore giusto,

il modello 3 mi alletta per la presenza dei led notturni,

qualcuno conosce questi prodotti e/o può consigliarmi o sconsigliarmi questi o altri modelli ?

dovrei rimanere sulla lunghezza di 120 cm e circa 200 Watt di lampade,
il controllo lo farei tutto da remoto con timer digitali da 4 canali,

... e vorrei soprattutto evitare chincaglierie orientali che mostrino a breve il loro limite !!!

grazie a tutti

alexfdj 27-04-2012 10:21

Innanzitutto io ti sconsiglierei temperature di colore del genere. Quelle lampade, come anche i led blu notturni, sono più adatti ad un acquario marino. Per un dolce Le gradazioni delle lampade devono stare dai 3000 ai 6500 gradi kelvin con spettri che non diano troppo sul blu per evitare la proliferazione algale. quindi dovrai sostituire i tubi con quelli più adatti.

Ad ogni modo la prima è quella più accattivante sia come forma che struttura (materiali usati) anche se mi pare non abbia i supporti bordo vasca, poco male, magari ti attrezzi per metterla sospesa.....

Professore 27-04-2012 10:28

Quote:

Originariamente inviata da alexfdj (Messaggio 1061618147)
Innanzitutto io ti sconsiglierei temperature di colore del genere. Quelle lampade, come anche i led blu notturni, sono più adatti ad un acquario marino. Per un dolce Le gradazioni delle lampade devono stare dai 3000 ai 6500 gradi kelvin con spettri che non diano troppo sul blu per evitare la proliferazione algale. quindi dovrai sostituire i tubi con quelli più adatti.

Ad ogni modo la prima è quella più accattivante sia come forma che struttura (materiali usati) anche se mi pare non abbia i supporti bordo vasca, poco male, magari ti attrezzi per metterla sospesa.....

chiaramente i neon compresi verranno sostituiti,
scusate l'omissione ma lo credevo sottinteso.

per il fissaggio realizzo supporti ad ok solidali alla cornice.

mi interessa il parere di tutti per evitare di spendere soldi in un oggetto di scarsa qualità.

Johnny Brillo 27-04-2012 11:32

Secondo me visto che le plafoniere si equivalgono in prezzo e caratteristiche si tratta solo di una questione estetica quindi solo tu puoi scegliere quale sia la migliore.

Quello che vorrei capire è se il coperchio che realizzerai con la plafoniera renderà l'acquario chiuso o farai solo una cornice e i supporti per la plafoniera restando l'acquario aperto.

Nel caso di acquario chiuso non credo che queste plafoniere siano chiuse ermeticamente in modo da non lasciar passare l'acqua evaporata visto che sono studiate per essere sospese o fissate con supporti sempre ad una certa distanza.

Professore 27-04-2012 12:57

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061618256)
Secondo me visto che le plafoniere si equivalgono in prezzo e caratteristiche si tratta solo di una questione estetica quindi solo tu puoi scegliere quale sia la migliore.

Quello che vorrei capire è se il coperchio che realizzerai con la plafoniera renderà l'acquario chiuso o farai solo una cornice e i supporti per la plafoniera restando l'acquario aperto.

Nel caso di acquario chiuso non credo che queste plafoniere siano chiuse ermeticamente in modo da non lasciar passare l'acqua evaporata visto che sono studiate per essere sospese o fissate con supporti sempre ad una certa distanza.

l'acquario resterà aperto,
realizzerò una cornice ad "L" alta circa 6 cm (per coprire i rinforzi in vetro) e col lato orizzontale di 4 cm,
solidale alla cornice della vasca ne creerò una seconda su misura per la plafoniera,
la seconda cornice, sempre ad "L" ma rovesciata rispetto a quella della vasca, sosterrà la plafoniera.

La cornice che sostiene la plafoniera sarà fissata alla cornice della vasca tramite 4 supporti rigidi, suppongo dei tondini diam. 6 o 8.

Non so ancora se il tutto sarà fatto in inox o alluminio, dipende dal materiale che troverò meglio.

Fatta eccezione per la superficie della plafoniera il resto sarà a cielo aperto.

Siccome il tutto viene fatto su misura per vasca e plafoniera, vorrei essere certo del livello qualitativo del prodotto per non trovarmi a doverla sostituire e rifare tutto il lavoro.

... un disegno meglio di mille parole #70

http://s18.postimage.org/ctaun1rd1/Sostegno.jpg

P.S.

guardando il disegno è chiarissimo perchè preferirei il modello "tipo 1" ... sembra fatta apposta !!!

... mi sarebbe anche molto utile un suggerimento sulla distanza da lasciare fra superficie dell'acqua e plafoniera.

Grazie di tutto e ... ciao.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07463 seconds with 13 queries