Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
salve a tutti. apro questa nuova discussione come consigliato da keibi (il cui acquario e' stato il la per quest'avventura).
ho acquistato una vasca da 250 litri corredata di mobile filtro esterno hydor 200 riscaldatore 150 w aeratore e reattore lampade a neon. il tutto a soli 50 euro.
io e mia mogie pensavamo di aver fatto un buon affare e tenendo conto che in questo periodo di crisi i soldi son pochi abbiamo deciso di prendercela moolto comoda e di preparare questo acquario in tempi lunghi.
il problema e' nato quando ho deciso di pulirlo: ho perso l-intero pomeriggio di venerdi e di ieri ma gli aloni sul vetro non scompaiono. non e' calcaree o almeno non sembra . ci sono proprio aloni all 'interno come se l'acqua fosse evaporata lasciando tracce. non solo, ci sono tracce di una spugna passata all'interno come se il precedente proprietario avesse pulito i vetri con detersivo e non l'avesse ben risciacquato. ho tentato di tutto. vaporetto, aceto, candeggina e disincrostante per macchine del caffe. ho provato con spugne stracci, carta di giornale ma niente. per di piu' gli aloni sono anche li'dove un tempo era montato il riscaldatore ed i tubi del filtro come se avessero lasciato la loro impronta... sembra di avere la sacra sindone in vetro...
non posso essere sicuro che non sia mai stato usato come acquario marino. il vecchio proprietario mi ha detto che ci teneva dei piranha anche se all'interno come arredo mi ha lasciato concrezioni marine come arredo( qui le chiamano ''denti di cane'')devo ingegnarmi un qualche metodo per fare delle foto: il mio bel piccino ha rotto la fotocamera digitale. spero di riuscirci col cellulare.
------------------------------------------------------------------------
non mi rimane che passare alle maniere forti e provare con l'acido muriatico.
ho letto da qlc parte che qualcuno ha usato pasta abrasiva fine per carrozzieri....
Ultima modifica di leondjk; 15-04-2012 alle ore 10:25.
Motivo: Unione post automatica
Con l'acido muriatico devi stare attento alle siliconature e proteggerti dalle inalazioni e dal contatto...
Sinceramente prima di provare con la pasta abrasiva andrebbe capito che tipo di danno è...
Ma tanto per capirci, sono in rilievo queste cose, o ti sembra corroso il vetro?
Spero non vi abbiamo ''solato'', come si dice dalle mie parti...
Ma il resto funziona o non l'hai mai provato?
ho provato tutto e tutto funziona.
ad essere sinceri non sembra corroso il vetro ovvero se si tratta di corrosione deve essere molto superficiale. in quanto al tatto il vetro e' perfettamente liscio. oddio qualche graffio qua e la' c'e ma sono marginali ed in complesso l'acquario e' buono per il suo prezzo. l'unico fastidio e' sto dannato alone che da un effetto di leggera foschia all'acqua.
Se l'alone non è troppo vicino alle siliconature, puoi provare con l'acido muriatico...però io credo una cosa, se lì andrà nuovamente il riscaldatore e i tubi, e quindi tutto ciò non è sul vetro frontale, non conviene rischiare con l'acido.
Al massimo in futuro lo potresti coprire con delle piante...
e' ovunque. non solo lateralmentetutto l'acquario presenta quest'alone. se posso darne una descrizione che si avvicini un po' alla realta' ...-.sembra il vetro di una finestra dopo che e' stato a malapena asciugato dopo la pioggia.
con un ph minus? serve per acidificare l'acqua ma è una bomba anche nel pulire... ma se tanto l'aceto non ha fatto effetto dubito che possa altro.. hai provato col vetril?
Il problema è che questi prodotti (vetril, candeggina, acido muriatico) non devono essere usati in vasca perchè non si è mai sicuri di aver tolto tutti i residui.
Ma che è un doppio vetro?
Be che io sappia l'unico acido che attacca il vetro è quello fluoridrico, e comunque il silicone non cede per due gocce di acido.
Per se stesso l'acido muriatico non è velenoso, anche piccoli residui non dovrebbero dare problemi, lo reputerei molto meglio dei detergenti.