AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   un acquario 250 litri in pessime condizioni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=366830)

leondjk 15-04-2012 10:11

un acquario 250 litri in pessime condizioni
 
salve a tutti. apro questa nuova discussione come consigliato da keibi (il cui acquario e' stato il la per quest'avventura).
ho acquistato una vasca da 250 litri corredata di mobile filtro esterno hydor 200 riscaldatore 150 w aeratore e reattore lampade a neon. il tutto a soli 50 euro.
io e mia mogie pensavamo di aver fatto un buon affare e tenendo conto che in questo periodo di crisi i soldi son pochi abbiamo deciso di prendercela moolto comoda e di preparare questo acquario in tempi lunghi.
il problema e' nato quando ho deciso di pulirlo: ho perso l-intero pomeriggio di venerdi e di ieri ma gli aloni sul vetro non scompaiono. non e' calcaree o almeno non sembra . ci sono proprio aloni all 'interno come se l'acqua fosse evaporata lasciando tracce. non solo, ci sono tracce di una spugna passata all'interno come se il precedente proprietario avesse pulito i vetri con detersivo e non l'avesse ben risciacquato. ho tentato di tutto. vaporetto, aceto, candeggina e disincrostante per macchine del caffe. ho provato con spugne stracci, carta di giornale ma niente. per di piu' gli aloni sono anche li'dove un tempo era montato il riscaldatore ed i tubi del filtro come se avessero lasciato la loro impronta... sembra di avere la sacra sindone in vetro...

qualcuno ha idea di come pulirlo?

Jessyka 15-04-2012 10:16

Pur non avendo mai sentito di una cosa del genere...
Prima era un acquario marino?
Puoi mettere una foto del ''danno''..?

Speriamo si possa levare...però se mi dici che hai già provato con tutta quella roba...

leondjk 15-04-2012 10:23

non posso essere sicuro che non sia mai stato usato come acquario marino. il vecchio proprietario mi ha detto che ci teneva dei piranha anche se all'interno come arredo mi ha lasciato concrezioni marine come arredo( qui le chiamano ''denti di cane'')devo ingegnarmi un qualche metodo per fare delle foto: il mio bel piccino ha rotto la fotocamera digitale. spero di riuscirci col cellulare.
------------------------------------------------------------------------
non mi rimane che passare alle maniere forti e provare con l'acido muriatico.
ho letto da qlc parte che qualcuno ha usato pasta abrasiva fine per carrozzieri....

Jessyka 15-04-2012 10:53

Con l'acido muriatico devi stare attento alle siliconature e proteggerti dalle inalazioni e dal contatto...
Sinceramente prima di provare con la pasta abrasiva andrebbe capito che tipo di danno è...
Ma tanto per capirci, sono in rilievo queste cose, o ti sembra corroso il vetro?

Spero non vi abbiamo ''solato'', come si dice dalle mie parti...
Ma il resto funziona o non l'hai mai provato?

leondjk 15-04-2012 12:45

ho provato tutto e tutto funziona.
ad essere sinceri non sembra corroso il vetro ovvero se si tratta di corrosione deve essere molto superficiale. in quanto al tatto il vetro e' perfettamente liscio. oddio qualche graffio qua e la' c'e ma sono marginali ed in complesso l'acquario e' buono per il suo prezzo. l'unico fastidio e' sto dannato alone che da un effetto di leggera foschia all'acqua.

Jessyka 15-04-2012 12:56

Se l'alone non è troppo vicino alle siliconature, puoi provare con l'acido muriatico...però io credo una cosa, se lì andrà nuovamente il riscaldatore e i tubi, e quindi tutto ciò non è sul vetro frontale, non conviene rischiare con l'acido.
Al massimo in futuro lo potresti coprire con delle piante...

leondjk 15-04-2012 13:51

e' ovunque. non solo lateralmentetutto l'acquario presenta quest'alone. se posso darne una descrizione che si avvicini un po' alla realta' ...-.sembra il vetro di una finestra dopo che e' stato a malapena asciugato dopo la pioggia.

http://s14.postimage.org/xio2wdt3h/DSC00069.jpg


spero che questa immagine sia abbastanza chiara.

Jessyka 15-04-2012 13:58

#24

Vediamo se qualcun altro risponde perchè non saprei proprio....

Gippy 15-04-2012 15:42

con un ph minus? serve per acidificare l'acqua ma è una bomba anche nel pulire... ma se tanto l'aceto non ha fatto effetto dubito che possa altro.. hai provato col vetril?
Il problema è che questi prodotti (vetril, candeggina, acido muriatico) non devono essere usati in vasca perchè non si è mai sicuri di aver tolto tutti i residui.
Ma che è un doppio vetro?

Agro 15-04-2012 16:36

Be che io sappia l'unico acido che attacca il vetro è quello fluoridrico, e comunque il silicone non cede per due gocce di acido.
Per se stesso l'acido muriatico non è velenoso, anche piccoli residui non dovrebbero dare problemi, lo reputerei molto meglio dei detergenti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11652 seconds with 13 queries