Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao sposto nella sezione corretta.
Per ottenere delle riproduzioni devi prima far formare una coppia, questa si ottiene introducendo un certo numero di giovani e lasciando che si scelgano tra loro, più ne metti, più la coppia sarà solida e duratura, ti consiglio di scegliere scalari di colorazione wild, in modo che tutti i messaggi che si mandano per mezzo del cambiamento della livrea siano ben identificabili.
è giustissimo comprare un gruppetto di giovani e poi sperare nella formazione di una coppia. però io penso che la tua vasca, nonostante abbia una profondità e un'altezza davvero invidiabili, non sia molto lunga. il litraggio è importante ma conta anche la lunghezza. per due coppie sarebbe meglio una vasca più lunga. comunque volendo si può fare lo stesso
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
è giustissimo comprare un gruppetto di giovani e poi sperare nella formazione di una coppia. però io penso che la tua vasca, nonostante abbia una profondità e un'altezza davvero invidiabili, non sia molto lunga. il litraggio è importante ma conta anche la lunghezza. per due coppie sarebbe meglio una vasca più lunga. comunque volendo si può fare lo stesso
Anche questo è vero...dipende lui che intenzioni ha con la prole...
dipende anche dal carattere delle coppie che si formeranno, non è una cosa che possiamo decidere noi a priori: se si formano due coppie di pari aggressività passeranno il tempo a riempirsi di mazzate e non so quante riproduzioni potrebbero andare a buon fine se non si levano le uova e si fanno sviluppare a parte.
Potrebbe essercene una dominante e una sottomessa che vivrebbe costantemente in un piccolo spazio, le variabili sono tante.
due coppie le puoi tenere se le separi con un divisorio, ma non ne vedo l'utilità, anche secondo me è meglio tenere una coppia tranquilla che due stressate.
almeno ti godi in santa pace le cure parentali invece di scontri continui
due coppie le puoi tenere se le separi con un divisorio, ma non ne vedo l'utilità, anche secondo me è meglio tenere una coppia tranquilla che due stressate.
giustissimo. ho parlato della lunghezza perchè per esempio in una vasca lunga due metri o più, molto piantumata e ben arredata, si potrebbe creare un "divisorio" naturale con radici o piante, ma nel suo caso le misure non lo permettono
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "