Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
salve ho una vasca di 85 litri netti è sto pensando se mettere colisa o ramirezi , sono entrambi dei bellissimi pesci , ma io vorrei dei pesci che fanno spesso avanotti fra queste 2 specie quale è la piu feconda?
vedo che hai ricevuto molte risposte provo a farlo io, in effetti non è che si possa rispondere in due parole, il discorso è complicato, non si tratta di stabilire chi sia più prolifico, ma quanto sei disposto a fare tu perché le riproduzioni e la crescita degli avannotti vadano a buon fine, cosa che implica la predisposizione di almeno altre due vasche di appoggio, una come accrescimento degli avannotti e l'altra per spostare uno dei genitori, nel caso dei colisa sicuramente la femmina, nel caso dei ram potrebbe essere necessario per il maschio, dopo la deposizione.
E non parlo di vaschette piccole, poi naturalmente la vasca deve essere allestita nel modo adatto.
Ciao Miccoli 97, è la più bella esperienza vedere riprodurre i nostri pesci, a volte è troppo facile, addirittura impressionante il ritmo con cui si riproducono (ad esempio i guppy i platy ecc) al punto che può rappresentare un problema per la grandezza della nostra vasca.
Io ho spostato i miei due Colisa (trichogaster lalius) nella vasca 100 l e durante la deposizione, nonostante la vasca è più grande della tua e molto ricca di piante dove nascondersi ho dovuto toglierla perchè la stava uccidendo a morsi, lui era l'unico padrone del nido.
L'altro problema della riproduzione è dove e a chi piazzare i piccoli quando si fanno grandi...perchè è certo che crescono..
Quindi, se non sei espertissimo e non hai tutte quelle cose che ti ha consigliato Bettina valuta molto attentamente. Ciao
__________________
Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
I colisa non li conosco, i ram per quello che so all'inizio cercano di mangiarsi le uova da soli, ci vuole tempo e alcune deposizioni perché la coppia si affiati.
Per il resto concordo don le risposte precedenti.
non sono semplici da riprodurre nessuno dei due, ma dovendo scegliere credo che i ramirezi diano meno problemi, occhio però che devi fargli una bella vaschetta sudamericana con ph adatto e durezza bassa, il che implica co2 e acqqua a osmosi
__________________
"Il tuo desiderio è un ordine. Ma attenta a ciò che desideri" Doctor Who
occhio però che devi fargli una bella vaschetta sudamericana con ph adatto e durezza bassa, il che implica co2 e acqqua a osmosi
tutto giusto, a parte la co2 che si può tranquillamente evitare puntando sulla torba per abbassare il ph
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????