|  | 
| 
 più fecondi : colisa o ramirezi salve ho una vasca di 85 litri netti è sto pensando se mettere colisa o ramirezi , sono entrambi dei bellissimi pesci , ma io vorrei dei pesci che fanno spesso avanotti fra queste 2 specie quale è la piu feconda? | 
| 
 vedo che hai ricevuto molte risposte :-D provo a farlo io, in effetti non è che si possa rispondere in due parole, il discorso è complicato, non si tratta di stabilire chi sia più prolifico, ma quanto sei disposto a fare tu perché le riproduzioni e la crescita degli avannotti vadano a buon fine, cosa che implica la predisposizione di almeno altre due vasche di appoggio, una come accrescimento degli avannotti e l'altra per spostare uno dei genitori, nel caso dei colisa sicuramente la femmina, nel caso dei ram potrebbe essere necessario per il maschio, dopo la deposizione. E non parlo di vaschette piccole, poi naturalmente la vasca deve essere allestita nel modo adatto.:-) | 
| 
 Ciao Miccoli 97,  è la più bella esperienza vedere riprodurre i nostri pesci, a volte è troppo facile, addirittura impressionante il ritmo con cui si riproducono (ad esempio i guppy i platy ecc) al punto che può rappresentare un problema per la grandezza della nostra vasca. Io ho spostato i miei due Colisa (trichogaster lalius) nella vasca 100 l e durante la deposizione, nonostante la vasca è più grande della tua e molto ricca di piante dove nascondersi ho dovuto toglierla perchè la stava uccidendo a morsi, lui era l'unico padrone del nido. L'altro problema della riproduzione è dove e a chi piazzare i piccoli quando si fanno grandi...perchè è certo che crescono.. Quindi, se non sei espertissimo e non hai tutte quelle cose che ti ha consigliato Bettina valuta molto attentamente. Ciao | 
| 
 I colisa non li conosco, i ram per quello che so all'inizio cercano di mangiarsi le uova da soli, ci vuole tempo e alcune deposizioni perché la coppia si affiati. Per il resto concordo don le risposte precedenti. | 
| 
 ciao il colisa è un bellissimo labirintico | 
| 
 non sono semplici da riprodurre nessuno dei due, ma dovendo scegliere credo che i ramirezi diano meno problemi, occhio però che devi fargli una bella vaschetta sudamericana con ph adatto e durezza bassa, il che implica co2 e acqqua a osmosi | 
| 
 Quote: 
 | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:40. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl